Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

L'accordo di Caserta tra Edes e Elas
18 settembre 1944
I due capi militari dell'EDES e dell'ELAS, rispettivamente Zervas e Sarafis, firmano a Caserta un accordo militare. Mediante tale intesa, i due comandanti acconsentono a mettere le loro forze sotto il comando del governo greco e, nello stesso tempo, il governo greco le pone sotto gli ordini del tenente generale Scobie, che guidava le truppe alleate per la liberazione della Grecia (contingente composto da sei mila uomini che, per insistenza di Churchill, accompagnerà il governo nel viaggio di ritorno in Grecia).
Tesi correlate:
Altri eventi in data 18 settembre
1596
1851
1886
Il Manifesto del Simbolismo (1 tesi)
1917
Cadorna passa sulla difensiva (1 tesi)
1939
1943
1946
1950
1953
1954
1970
Aldo Moro visita l'Iran (1 tesi)
1970
Il franchising arriva in Italia (2 tesi)
1974
1976
Elezioni a Malta: vince Dom Mintoff (1 tesi)
1977
I terroristi 'gambizzano' Ferrero (1 tesi)
1977
1982
La strage di Sabra e Chatila (1 tesi)
1984
Storico accordo turco-sovietico (1 tesi)
1985
1985
1985
1986
1997
Dylan Dog sui francobolli (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Le prime bombe delle BR |
Evento successivo Il Louvre diventa un museo |