Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

L'Unione Sovietica apre alla creazione dello Stato ebraico
14 maggio 1947
                
                
                
                
                Il delegato sovietico presso le Nazioni Unite, Andrej Gromyko, pronunzia, tra la sorpresa generale, un discorso con il quale si accosta alle tesi ebraiche. Questi i passi più significativi e sorprendenti:
«[...] Poiché nessun paese dell'Europa Occidentale si è mostrato capace di difendere gli ebrei dallo sterminio nazista, è giusto che essi aspirino a crearsi uno Stato proprio [...] Non sarebbe leale negare agli ebrei il diritto a veder soddisfatte le loro aspirazioni [...] Fra le varie soluzioni prospettate, quella preferita dall'Unione Sovietica è la formazione di un solo stato arabo-ebraico; ma se l'antagonismo fra i due gruppi etnici rendesse impossibile tale progetto, la Russia acconsentirebbe a una spartizione».
Tesi correlate:
Altri eventi in data 14 maggio
                            1862
                        
                        
                            1881
                        
                        
                            1938
                        
                            Mussolini si avvicina alla Germania  (1 tesi)
                        
                            1947
                        
                        
                            1948
                        
                            Proclamato lo Stato d'Israele  (11 tesi)
                        
                            1952
                        
                        
                            1954
                        
                        
                            1954
                        
                        
                            1955
                        
                            Firmato il Patto di Varsavia  (1 tesi)
                        
                            1955
                        
                        
                            1958
                        
                        
                            1974
                        
                            Sciopero generale nell'Ulster  (1 tesi)
                        
                            1977
                        
                        
                            1978
                        
                        
                            1981
                        
                            La Commissione Fassino  (1 tesi)
                        
                            1987
                        
                        
                            1989
                        
                            Il piano Shamir  (1 tesi)
                        
                            1991
                        
                        
                            1991
                        
                        
                            1993
                        
                        
                            1997
                        
                        
                            1997
                        
                            La Thailandia difende il baht  (3 tesi)
                        
                            1999
                        
                            Strage di profughi a Korisa  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente La legge delle guarentigie | Evento successivo Rerum novarum |