Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Di Rudinì istituisce il Commissariato per la Sicilia
30 luglio 1896
                
                
                
                
                Il decentramento amministrativo regionale torna ad essere riproposto con nuovo vigore dopo il ritorno al potere del Rudinì: viene approvata la legge istituitiva del "Commissariato civile per la Sicilia", che sancisce il conferimento al regio commissario di poteri politici ed amministrativi propri dei Ministri in varie branche dell'amministrazione statale, nonché di facoltà in ordine alla revisione delle spese degli enti locali. Il Commissariato avrà, però, carattere provvisorio (durerà soltanto un anno) e di semplice decentramento burocratico ed, a maggior ragione, di ordinamento regionale non si parlerà più con l'avvento al potere di Giolitti, geloso assertore dell'accentramento statale.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 30 luglio
                            1879
                        
                        
                            1940
                        
                        
                            1945
                        
                            La Conferenza di Potsdam  (2 tesi)
                        
                            1956
                        
                            Conferenza a tre sul Canale di Suez  (1 tesi)
                        
                            1956
                        
                            Mollet: Nasser è un nuovo Hitler  (1 tesi)
                        
                            1960
                        
                        
                            1970
                        
                            Missini alla gogna a Trento  (2 tesi)
                        
                            1972
                        
                        
                            1980
                        
                        
                            1981
                        
                        
                            1985
                        
                        
                            1990
                        
                            L'IRA uccide Ian Gow  (1 tesi)
                        
                            1990
                        
                        
                            1993
                        
                        
                            1994
                        
                        
                            1997
                        
                        
                            1998
                        
                        
                            1999
                        
                        
                            1999
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Il primo congresso del Partito popolare italiano | Evento successivo L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni |