Il valore delle testimonianze come nuova prospettiva nella conservazione e nel restauro dell’arte contemporanea. Voci a confronto tra interrogativi, problematiche e risoluzioni.
- Autore della tesi: Il valore delle testimonianze come nuova prospettiva nella conservazione e nel restauro dell’arte contemporanea. Voci a confronto tra interrogativi, problematiche e risoluzioni. ≫
 - Autore della tesi: Indagini multispettrali e di fluorescenza Xrf per la caratterizzazione dei materiali pittorici su un dipinto di Massimo d'Azeglio ≫
 
                    Dato il mio interesse e la mia passione per il mondo dell’arte dopo il diploma ho scelto di frequentare una facoltà con un corso di studi tale che mi permetta di apprendere e di affermarmi nel campo della tutela e conservazione dei beni culturali - arte contemporanea in particolare - e della fruizione museale.
A questo proposito collaboro con diverse istituzioni:
- Dal 2009 sono iscritta e collaboro con la rete internazionale INCCA, International Network for the Conservation of Contemporary Art, nella raccolta di informazioni utili ai fini conservativi e di tutela dell’arte contemporanea.
- Dal 2009 sono volontaria per il Festival del Contemporaneo di Faenza, collaboro nella recensione di eventi legati alla promozione dell’arte contemporanea a livello nazionale e internazionale e intervisto i protagonisti del panorama artistico globale: artisti, curatori, critici, restauratori, collezionisti. 
-Dal 24 giugno al 29 luglio 2010 ogni giovedì ho selezionato, curato ed allestito l’esposizione di sei giovani artisti torinesi in occasione della prima edizione della rassegna EVO, incentrata sull’idea di contaminazione tra diversi ambiti,in particolare quello musicale e artistico. (esposizione al California Dream di Moncalieri)
Nell'anno 2002-2003 ho frequentato un corso di formazione in Gestione degli eventi organizzato dall’Università di Torino, con esame e attestato di partecipazione finali. 
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Conservazione e Diagnostica di opere d'arte moderna e contemporanea
conseguita presso Università degli Studi di Ferrara nell'anno 2008-09
con una votazione di 108 su 110 - 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Scienza e Tecnologia per i Beni Culturali
conseguita presso Università degli Studi di Trento nell'anno 2005-06
con una votazione di 101 su 110 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo scientifico internazionale
                        
con votazione 72/100° 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2010
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Laboratorio di restauro Galileo Pellion di Persano
                        
                        nel settore
                        
                            Arte e artigianato
                        
Mansione: conservatriceCommento personale: redigo schede tecniche al fine di tutelare le opere d'arte sottoposte in laboratorio a restauro o manutenzione. redigo condition report per mostre temporanee. mi occupo dell'archiviazioni di dati fotografici, cartacei e digitali.
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2009
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
                        
                        nel settore
                        
                            Arte e artigianato
                        
Mansione: assistante Registrar - 
                        
                        Dal
                        
                            2007
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            MLB maria livia brunelli home gallery di Ferrara
                        
                        nel settore
                        
                            Arte e artigianato
                        
Mansione: assistant curator - 
                        
                        Dal
                        
                            2005
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Antennaudio di Torino
                        
                        nel settore
                        
                            Servizi per Aziende e per Manifestazioni
                        
Mansione: Redattrice testi audioguide - 
                        
                        Dal
                        
                            2003
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            REAR di Torino
                        
                        nel settore
                        
                            Servizi per Aziende e per Manifestazioni
                        
Mansione: Hostess 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 - Francese parlato e scritto: buono
 
Conoscenze informatiche
- Livello buono