Skip to content

Indagini multispettrali e di fluorescenza Xrf per la caratterizzazione dei materiali pittorici su un dipinto di Massimo d'Azeglio

Nel periodo compreso tra maggio e settembre 2006 si è svolto uno stage basato su un lavoro d’indagine diagnostica compiutosi sull’opera del pittore Massimo d’Azeglio intitolata “Interno del Colosseo (Rovine di un teatro romano) ” risalente al 1822 e appartenente alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Lo stage si è incentrato sulle analisi di tipo non invasivo ed il dipinto è stato selezionato grazie alla gentile collaborazione della dottoressa Virginia Bertone, conservatrice delle collezioni presso la suddetta GAM.
L’esperienza e le attrezzature del professor Thierry Radelet hanno permesso in un primo tempo di studiare l’opera attraverso analisi multispettrali, basate cioè sull’ausilio di raggi ultravioletti ed infrarossi a diverse lunghezze d’onda, nonché attraverso una serie di analisi eseguibili a luce visibile.
Successivamente sono state completate da ulteriori analisi effettuate grazie alla disponibilità del dottor Angelo Agostino, tecnico del Dipartimento di Chimica Generale Applicata di Torino, che ha fornito le strumentazioni necessarie ad effettuare l’analisi XRF.
Una volta terminate queste indagini si è potuto risalire alla tecnica utilizzata dall’artista per realizzare l’opera, alle sue scelte stilistiche comprendenti la gamma dei materiali impiegati sia per la stesura del film pittorico che per lo strato preparatorio del dipinto.
Questo genere di indagini sono utili a livello conoscitivo e per effettuare una diagnosi nel caso si avesse intenzione di intervenire sull’opera, ma le informazioni che forniscono devono esser supportate, in determinati casi, da indagini invasive che permettano il prelievo e l’identificazione sicura dei composti perché, come risulterà evidente alla fine di questo lavoro, le analisi non invasive non sono in grado di fornire risposte definitive.
Sono però innegabilmente importanti per evitare prelievi in zone dell’opera non utili a fornire risposte, sono fondamentali per escludere parte delle molte ipotesi avanzate riguardo alla natura compositiva - e non solo - di un dipinto e dovrebbero esser considerate indispensabili per uno studio più consapevole dell’opera su cui s’intende intervenire.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
L’ARTISTA E L’OPERA 1.1 Biografia [ 1, 2 ] Massimo D’Azeglio nacque a Torino il 24 ottobre 1798 da una famiglia dell’antica nobiltà subalpina, ma si trasferì a Firenze dopo l’arrivo dei francesi nella città natia, dove fece ritorno stabilmente solo dopo la caduta di Napoleone. La prima volta che si recò a Roma, nel 1814, conobbe personalità dell’epoca del calibro di Canova e Landi, da cui rimase inevitabilmente affascinato, tanto da decidere di intraprendere i suoi studi presso il pittore fiammingo Verstappen, che lo iniziò alla pittura di paesaggio. Alle vedute di paesaggio D’Azeglio affiancò molti studi di popolani, rilievi di monumenti e rovine romane, esercitando così il suo potenziale. Di pari passo con questa passione si sviluppò anche quella per la letteratura: conciliò i suoi interessi dedicandosi sia alla pittura di alcuni temi storici, sia intraprendendo una brillante carriera in ambito letterario, che lo porterà a scrivere svariate opere, tra cui possiamo citare ”La disfida di Barletta” del 1833 e le sue memorie ”I miei ricordi” del 1867. All’interno di questo ambiente conobbe personaggi chiave della letteratura italiana tra cui Manzoni, di cui sposerà la sorella e per la quale si trasferirà a Milano. Il rinnovato clima politico piemontese nel 1837 lo riavvicinò alla corte sabauda, anche se la vera passione politica nacque in lui tra il 1843 e il 1844 in seguito alla frequentazione del cugino Cesare Balbo e si accentuò nel corso degli anni: partecipò attivamente alla difesa di Vicenza contro gli Austriaci e successivamente diventò presidente del Consiglio del Regno Sardo fino alla caduta del governo. Per i Savoia realizzò sei quadri imponenti che vennero disposti nella Sala da Pranzo di Palazzo Reale e di cui solo tre si trovano ancora in sito. Nonostante i molti interessi e la vita avventurosa negli ultimi anni si allontanò dalle correnti di pensiero dominanti e divenne un solitario: non smise però mai di scrivere e dipingere, fino alla sua morte, che avvenne a Torino il 15 gennaio 1866. 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Benedetta Bodo Di Albaretto
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Trento
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienza e Tecnologia per i Beni Culturali
  Relatore: Oscar Chiantore
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 54

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi multispettrali
analisi non invasive
analisi xrf
conservazione
diagnostica
gam torino
infrarosso
luce visibile
massimo d'azeglio
materiali pittorici
raggi x
ultravioletto

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi