Enrico Mattei, qualcuno mi sostituirà
- Autore della tesi: Enrico Mattei, qualcuno mi sostituirà ≫
 
                    Credo di essere stato un appassionato di Storia sin da bambino. Crescendo questa passione è sempre aumentata, fondendosi con un grande interesse per la politica e l’economia. 
Il futuro dei popoli e delle nazioni è sostanzialmente imperscrutabile, tuttavia il buon conoscitore della storia non formulerà mai previsioni troppo sbagliate. Questo perché la Storia si ripete sempre.
Si ripete sempre perché il suo artefice – l’essere umano moderno – continua ad essere mosso dalle medesime passioni e dagli stessi vizzi del suo antenato di millenni orsono. Amore, odio, stupidità, corruzione, patriottismo e tutti gli altri sentimenti, virtù e vizzi del cittadino di oggi, esistevano anche nel cittadino dell’Impero Romano o di quello Persiano. Per questo la Storia è maestra di vita.
Ho scelto Enrico Mattei come argomento della mia tesi di laurea, perché esso permette di osservare da molte angolazioni diverse il “conflitto” fra l’intenzione del singolo uomo (Enrico Mattei) e le condizioni socioeconomiche e politiche con le quali l’azione individuale deve confrontarsi.
Studiare il cosiddetto “Caso Mattei” significa dover soppesare moltissimi elementi: politica interne ed internazionale; mafia e corruzione; economia e mercato del petrolio; decolonizzazione; servizi segreti e ruolo della Stampa e dell’Informazione. 
Attraverso lo studio del caso Mattei è davvero possibile capire la complessità della società moderna e i suoi meccanismi di funzionamento; meccanismo ardui da contrastare. Il bello del caso Mattei è che esso però dimostra anche il contrario: ovvero  quanto grande possa essere l’apporto di un singolo uomo sulla Storia di una nazione. 
Studi
- 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Scienze politiche e delle relazioni internazionali
conseguita presso Università degli Studi di Padova nell'anno 2009-10
con una votazione di 5 su 5 - Diploma di maturità conseguito presso il Liceo scientifico
 
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Certificate of fluent English
                        
conseguito presso Cambridge univercity nell'anno 2010 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2011
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            La Tribuna di Treviso
                        
                        nel settore
                        
                            Editoria
                        
Mansione: giornalista freelanceCommento personale: scrivo settimanalmente articoli di cronca e di politica su La Tribuna di Treviso (giornale del Gruppo Espresso)
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2011
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            ATCommunication
                        
                        nel settore
                        
                            Media e Comunicazioni
                        
Mansione: adetto stampa - 
                        
                        Dal
                        
                            2010
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            LeatherUnnderground
                        
                        nel settore
                        
                            Tessili - Abbigliamento - Pelli - Calzature
                        
Mansione: Assistant-manager 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: ottimo
 - Spagnolo parlato e scritto: discreto
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo