Analisi dell’Equilibrio con Pedana Stabilometrica in rapporto all’applicazione di un protocollo di Attività Motoria Adattata su 20 donne anziane finalizzato alla Prevenzione delle Cadute
- Autore della tesi: Analisi dell’Equilibrio con Pedana Stabilometrica in rapporto all’applicazione di un protocollo di Attività Motoria Adattata su 20 donne anziane finalizzato alla Prevenzione delle Cadute ≫
 - Autore della tesi: Gymnaestrada Mondiale Lisbona 2003: Progetto Sperimentale Triennale sulla Metodologia della Prestazione Applicata allo Sviluppo di Performance Artistico-Acrobatiche di Squadra ≫
 
                    Braccini Federico
-PROGRAMMI SPECIALI-
>>>SPORT
PREPARAZIONE ATLETICA SPECIFICA PER QUALSIASI SPORT
FUNCTIONAL TRAINING (Trx, Kettlebell, Sandbag, Bosu, elastici, palle mediche, corpo libero, ecc.) 
NUOTO (insegnamento su qualsiasi livello ed età, e allenamento agonistico)
ATLETICA LEGGERA (insegnamento varie discipline)
>>>FITNESS & WELLNESS
DIMAGRIMENTO 
TONIFICAZIONE
IPERTROFIA 
CROSSFIT / BOOTCAMP
Circuit Training e Cardiofitness
Pedana Vibrante 
Allenamenti specifici per lo sviluppo della Forza
Allenamenti al Femminile
Miglioramento della Rapidità, Coordinazione ed Equilibrio
Programmi “Rimettersi in Forma”
Programmi “First Time” per chi entra in palestra per la prima volta
Ginnastica dolce
Stretching, aumento della flessibilità e mobilità articolare
>>>MED 
POSTURA
RIATLETIZZAZIONE
ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA
Riprogrammazione Posturale con Canali Postural Method® (dolori causati da posture scorrette, ernie, ecc.) 
Riatletizzazione e Recupero funzionale (spalla, anca, ginocchio, caviglia)
Attività Motoria Adattata in ambito Ortopedico (Lombalgie, Cervicalgie, Artrosi, Osteoporosi, ecc.)
Attività Motoria Adattata in ambito Neurologico (Parkinsonismi, Emiplegie, ecc.)
Attività Motoria Adattata per patologie come Dismetabolismi, Diabete, Ipertensione Arteriosa, ecc.
Attività motoria Adattata al soggetto anziano 
>>>ALTRO
Consulenza alimentare e di integrazione (generiche e specifiche per categoria) 
Valutazione della composizione corporea con Plicometria
Programmi di allenamento Pre e Post-Parto 
Attività motoria per bambini in età scolare e pre-scolare (attività motoria e sviluppo schemi motori di base)
Allenamenti specifici per ragazzi dai 14 ai 16 anni 
Allenamenti “veloci” per chi ha poco tempo 
Preparazione prove fisiche consorsi
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
conseguita presso Università degli Studi di Firenze nell'anno 2004-05
con una votazione di 110 e lode - 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Scienze Motorie
conseguita presso Università degli Studi di Firenze nell'anno 2002-03
con una votazione di 110 e lode - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo scientifico
                        
con votazione 79/100° 
Esperienze lavorative
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: discreto
 
Conoscenze informatiche
- Livello buono