Analisi dei ratei di scarto e riparazione di parti del motore aeronautico
- Autore della tesi: Analisi dei ratei di scarto e riparazione di parti del motore aeronautico ≫
                    Vedo il lavoro come il mezzo più importante per la propria realizzazione; esso va vissuto con impegno e con estremo interesse; credo che il lavoro aziendale possa fornire stimoli e prospettive interessanti ogni giorno, attraverso dinamismo ed attività coinvolgenti.
Il lavoro in azienda credo possa fornire ad un ingegnere aeronautico la possibilità di realizzarsi attraverso attività  cucite su misura sulle proprie caratteristiche, passioni e sul percorso di studi effettuato, consentendogli così di dimostrare tutte le sue migliori qualità e la possibilità di acquisire un bagaglio di esperienza di elevato spessore in campo lavorativo.
Ritengo che il lavoro in azienda, per un giovane neolaureato in ingegneria aeronautica che si affaccia al mondo del lavoro come me, sia una delle possibilità più stimolanti e concrete per costruirsi un futuro importante e solido all'insegna della propria realizzazione.
Mi piacerebbe conoscere il mondo del lavoro aziendale per poter migliorare quotidianamente e fornire elevate prestazioni professionali in un futuro sia prossimo che lontano.
Nonostante la mancanza di esperienza lavorativa sono disponibile a mettere a disposizione tutte le mie risorse ed il massimo impegno e sacrificio, per imparare in fretta un lavoro interessante.
Per quanto riguarda la sede di lavoro come prima scelta sarei orientato a lavorare tra Roma e provincia, o comunque nel Lazio, per la vicinanza rispetto alla mia residenza attuale, ma sono disponibile a valutare proposte di trasferimento in tutta Italia, Europa e resto del Mondo.
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Ingegneria aeronautica
 conseguita presso Università degli Studi di Roma La Sapienza nell'anno 2011-12
 con una votazione di 110 su 110
 sostendendo i seguenti esami:Materia Voto STRUTTURE AERONAUTICHE 28 GASDINAMICA 30 MOTORI AERONAUTICI 27 CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO 28 DINAMICA DEL VOLO 23 COMBUSTIONE 30 e lode FONDAMENTI DI AUTOMATICA 28 IPERSONICA 29 MATERIALI AERONAUTICI 30 AERODINAMICA SPERIMENTALE 29 PROGETTO AERODINAMICO DEL VELIVOLO 28 IMPATTO AMBIENTALE DEI MOTORI AERONAUTICI 27 
- 
                        
                            Laurea
                        
                        in
                        
                            Ingegneria Aerospaziale
                        
 conseguita presso Università degli Studi di Roma La Sapienza nell'anno 2009
 con una votazione di 99 su 110
- 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo scientifico
                        
 con votazione 93/100°
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2017
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Libero Professionista
                        
                        nel settore
                        
                            Sport
                        
 Mansione: Endurance CoachCommento personale: 
- 
                        
                        Dal
                        
                            2012
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Telcom Italia
                        
                        nel settore
                        
                            Informatica - Telecomunicazioni
                        
 Mansione: Stagista
- 
                        
                        Dal
                        
                            2011
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Alitalia Maintenance Systems
                        
                        nel settore
                        
                            Metallurgia - Siderurgia - Meccanica
                        
 Mansione: Stagista
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: ottimo
Conoscenze informatiche
- Livello buono
