La televisione come testo espanso:
Appunti su "Il testo espanso. Il telefilm nell'età della convergenza" in cui si analizza come il mezzo televisivo, di fronte all'emergere di nuovi media, si sia saputo adattare. Il libro si concentra in particolare sull'attuale contesto televisivo e sulla serialità, attraverso l'analisi di due popolari telefilm americani come "24" e "Lost".
Dettagli appunto:
-
Autore:
Francesca Masciadri
[Visita la sua tesi: "L'Unione Europea e la promozione dei diritti umani"]
[Visita la sua tesi: "Formule tradizionali e dinamiche innovative nella fiction italiana. Il caso de I Liceali"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
- Corso: Lingue e Letterature Straniere
- Esame: Forme delle testualità mediali
- Docente: Aldo Grasso
- Titolo del libro: Il testo espanso. Il telefilm nell'età della convergenza
- Autore del libro: Stefania Carini
- Editore: Vita e Pensiero
- Anno pubblicazione: 2009
Indice dei contenuti:
- 1. Storia sociale della televisione secondo John Ellis
- 2. Significato della televisine - Nicholas Negroponte
- 3. La tv e l’umanista
- 4. La tv nell’età della convergenza
- 5. Digitale e nuove piattaforme
- 6. Deregulation nella televisione
- 7. Conglomerati mediali
- 8. Tv come cultura
- 9. Tre età della televisione per tre testi
- 10. Il testo espanso
- 11. Estetica della convergenza
- 12. La Quality tv
- 13. Definizione di Quality tv
- 14. Iperserialità
- 15. Complessità narrativa
- 16. Televisuality
- 17. La Quality Tv nell’overflow mediale e culturale
- 18. Overflow mediale
- 19. Overflow culturale
- 20. Transmedia storytelling
- 21. 24 e Lost a confronto
- 22. 24: il tempo è stile
- 23. Lost: il viaggio e l’arco del personaggio
- 24. 24 e Lost nell’overflow mediale e culturale
- 25. Conclusione: La televisione come testo espanso
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 28 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 28 totali. Registrati e scarica gratis il documento.