Sociologia:
Appunti del corso di Sociologia, tenuto dalla Prof.ssa Giovanna Rossi. In particolare le seguenti pagine si soffermano sull rilievo sociologico del concetto d partnership sociale, inteso come modalità per valorizzare i soggetti socialmente attivi e i servizi alla famiglia. Si tratta, infatti, un elemento del tutto innovativo nell’ambito rispetto al terzo settore italiano.
Dettagli appunto:
- 
                                    Autore:
                                    Beatrice Segalini
[Visita la sua tesi: "Il panico: un approccio integrato"]
 - Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
 - Facoltà: Psicologia
 - Corso: Psicologia
 - Esame: Sociologia
 - Docente: Giovanna Rossi
 
Indice dei contenuti:
- 1. Progettare e realizzare partnership sociali nei servizi alla famiglia
 - 2. Vantaggi di una partnership sociale
 - 3. Una lettura comparata delle forme di partnership sociale
 - 4. Come mantenere una partnership sociale?
 - 5. I punti di snodo nel ciclo di vita e i possibili rischi della partnership sociale
 
Questa è solo un’anteprima: 1 pagine mostrate su 8 totali. Registrati e scarica gratis il documento.