Skip to content

I contrasti della chiesa d'Egitto - IV sec. -



ALESSANDRIA CRISTIANA NEL IV SECOLO. A partire dagli inizi del IV secolo la chiesa d'Egitto fu turbata profondamente da una serie di contrasti, in particolare da:
- Lo scisma meliziano. Nato dall'opposizione di Melizio, vescovo di Assiut (Lycopolis), al potere assoluto dell'allora patriarca Pietro I (300-311). La posizione di Melizio trovò ampi consensi soprattutto nella Tebaide, tanto che in quell'area i monasteri meliziani sopravvissero fino all'epoca della conquista araba. L'opposizione sottendeva la polemica tra la lingua copta e quella greca: il copto lottava contro l'egemonia linguistica greca.
- L'arianesimo. Sosteneva che la natura divina del Logos fosse sostanzialmente inferiore a quella di Dio e che, pertanto, vi fu un tempo in cui il Verbo di Dio non esisteva e dunque che fosse stato creato in seguito. Ario non negava la Trinità ma subordinava il Figlio al Padre, negandone la consustanzialità che sarà poi formulata nel Concilio di Nicea nel famoso credo niceno – costantinopolitano. Per Ario, quindi, Gesù era una sorta di semidio, non identificabile con Dio stesso.
Queste accanitissime polemiche imposero un approfondimento radicale dei concetti e dei termini delle dottrine teologiche tradizionali, favorirono senza dubbio lo sviluppo della letteratura di questo tipo, anche se la violenza dei contrasti rovinarono il dialogo.
Il monachesimo aveva avviato per giunta una chiusura culturale. Molti monaci erano infatti di bassa estrazione sociale, ed erano programmaticamente ostili alla paideia greca. Così all'inizio del IV secolo la scuola alessandrina di impostazione origeniana appre in uno stato di declino che diventerà definitivo dopo Didimo. Va detto tuttavia che certe acquisizioni non si persero mai perchè entrate nella tradizione ed Alessandria fu l'unica a non commettere orrori filologici ed ermeneutici come il mai esistito Ebione come fondatore degli Ebioniti, a differenza di molti centri dell'Oriente e dell'Occidente.

Tratto da LETTERATURA CRISTIANA ANTICA di Gherardo Fabretti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.