Foraggicoltura:
In questi sintetici appunti vengono riportate le principali tecniche di foraggicoltura: la classificazione e l'elenco delle piantagioni adatte al foraggio, le tecniche di semina, irrigazione, estirpazione delle malerbe. Viene descritta la classificazione dei pascoli.
Dettagli appunto:
- Autore: Denis Squizzato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Agraria
- Corso: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
- Esame: Foraggicoltura
- Docente: Umberto Ziliotto
Indice dei contenuti:
- 1. Tecniche agronomiche colturali
- 2. Leguminose o fabacee: classificazione
- 3. Leguminose o fabacee: caratteristiche generali
- 4. Leguminose o fabacee: ciclo biologico
- 5. Trifoglio bianco
- 6. Trifoglio ibrido
- 7. Trifoglio sotterrraneo
- 8. Ginestrino
- 9. Antillide o trifoglio giallo delle sabbie
- 10. Lupinella
- 11. Sulla
- 12. Graminaceae
- 13. Accestimento delle graminacee
- 14. Definizione di consociazione foraggera
- 15. Classificazione dei pascoli
- 16. Tipologia semplificata dei pascoli alpini
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 23 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 23 totali. Registrati e scarica gratis il documento.