Giudice, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Giudice, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
Gli Ausiliari del Giudice, del Pubblico Ministero e della Polizia Giudiziaria
Gli appunti si occupano di fornire una descrizione di ulteriori figure che ruotano all'interno del processo penale, quali ausiliari del giudice, del Pm e della polizia giudiziaria: il segretariato, la cancelleria e gli ufficiali giudiziari.
- Autore: Gianfranco Fettolini
- Università: Università degli Studi di Brescia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
La Polizia Giudiziaria
Questi appunti sono dedicati alla figura della polizia giudiziaria; organo ausiliario della figura del pubblico ministero e i cui compiti si esplicano, per la maggior parte nel corso delle indagini preliminari, ma ancora prima che le medesime siano avviate, nelle ipotesi di arresto e fermo.
- Autore: Gianfranco Fettolini
- Università: Università degli Studi di Brescia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
Il Pubblico Ministero
Questi appunti sono dedicati alla figura del pubblico ministero, ovverosia quella che nel sistema di Common Law viene definita la pubblica accusa. Il pubblico ministero, sì come il giudice è una parte necessaria, avente l'obbligo di esercitare l'azione penale. In questi appunti si descrive l'ufficio del PM quale ufficio caratterizzato da unità ed impersonalità, descrivendone l'organizzazione degli uffici e la ripartizione delle funzioni, sino all'ipotesi in cui si creino contrasti tra uffici del PM.
- Autore: Gianfranco Fettolini
- Università: Università degli Studi di Brescia
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
Giustizia amministrativa
Questi appunti riassumono il volume di Aldo Travi su "Lezioni di giustizia amministrativa". Dopo un breve excursus storico (dal Regno di Sardegna alle riforme legislative) si analizzano i profili principali dell'attività amministrativa, la tutela nei confronti delle parti interessate e i caratteri salienti del processo amministrativo.
- Autore: Stefano Civitelli
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
Indagini preliminari, processo e sentenza
Questi riassunti sintetizzano gli argomenti trattati in tre manuali: "Delitti contro il patrimonio" e "Delitti contro la persona" di F. Mantovani, più "Manuale per lo studio della parte speciale del diritto penale" di G. Flora. In sintesi vengono affrontati i temi inerenti ai provvedimenti cautelari e alle misure coercitive dell'indagato; agli atti compiuti dalla polizia giudiziaria e da altri soggetti preposti quali perquisizioni, identificazione, indagini. Si passa poi ad approfondire i momenti, gli atti e i soggetti attinenti allo svolgimento del processo penale: atti preliminari, lista...
- Autore: Stefano Civitelli
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza