Hegel, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Hegel, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Storia della filosofia contemporanea
Appunti corposi sui maggiori filosofi dell'età contemporanea. Dal post kantismo a dalla riflessione di Fichte, attraverso i lavori fondamentali di Schopenhauer, Marx e Kierkegaard; un'ampia parte è dedicata al pensiero di Hegel e a quello di Nietzsche, che ha condizionato tutto il Novecento. Si arriva fino alla situazione italiana a cavallo del fascismo, con Gentile e Croce.
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
Holderlin
Appunti che ripercorrono la vita e il pensiero del pensatore e poeta tedesco. Dagli interessi adolescenziali al confronto con Hegel e Schelling, passando per la stesura dell'"Iperione" e la rivisitazione dell'idealismo kantiano. Infine si fa riferimento alle influenze del poeta sul pensiero tedesco successivo, da Benjamin a Heidegger.
Storia delle dottrine politiche
Appunti sul classico volume di D'addio che affronta la politica da un punto di vista storico, analizzando il pensero degli studiosi (filosofi, statisti...) che dalla Grecia classica in poi hanno espresso la loro critica visione della società, delle leggi, delle varie forme di governo che si sono succedute nei secoli. Viene data un'attenta lettura di Socrate, Platone, Cicerone, S. Agostino, S. Tommaso, Machiavelli, Bodin, Spinoza, Hobbes, Vico, Kant, Hegel, Toqueville, Marx, Engels e di tanti altri autori che hanno fatto la storia delle dottrine politiche.
- Autore: Filippo Amelotti
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Scienze Politiche