Imperialismo, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Imperialismo, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
Introduzione al Postcolonialismo
Appunti utilizzati per l'esame di Pedagogia Interculturale. Temi trattati: imperialismo, postcolonialismo, alterità, subalternità
- Autore: Marianna Tesoriero
- Università: Università degli Studi di Messina
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Corso: Scienze della Comunicazione
Le origini del totalitarismo
Appunti sull'opera dell'Arendt per l'esame di "Storia culturale del XX secolo". La Arendt sostiene che la caratteristica saliente del totalitarismo è non tanto una concezione filosofica, quanto l’esistenza di campi di concentramento. Nessun governo totalitario, infatti, può sussistere senza terrore, e il terrore non può essere edificato e mantenuto senza tali campi. L’opera individua le premesse del totalitarismo nell’antisemitismo studiato nel periodo fra ‘800 e ‘900, specialmente in Francia con l’“affare Dreyfus”, e nell’imperialismo.
- Autore: Antonino Cascione
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia
Storia economica
Appunti delle lezioni di Storia Economica del professor Mastrolia, a.a. 2010-11.
- Autore: Marco D'Andrea
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia e Finanza