Lavoro, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Lavoro, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Diritto sindacale
Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti
- Autore: Barbara Pavoni
- Università: Università Politecnica delle Marche
- Facoltà: Economia
Diritto privato
Riassunto dell'intero programma di "Diritto privato" basato su studio autonomo e appunti presi in aula Negli appunti vengono trattati i seguenti argomenti: ordinamento giuridico, fatti e atti giuridici, soggetti e beni, diritti della persona, diritto di proprietà, diritti su cosa altrui, comunione e possesso, obbligazioni e garanzie, efficacia e validità dei contratti, fonti obbligazionarie diverse dal contratto, titoli di credito, fatti illeciti e responsabilità extracontrattuale, l’imprenditore e le società, la banca e la borsa, le assicurazioni, diritto di famiglia, successioni, liberalità...
- Autore: Fabio Merenda
- Università: Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia Aziendale
Diritto sindacale
Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti
- Autore: Barbara Pavoni
- Università: Università Politecnica delle Marche
- Facoltà: Economia
Management e risorse umane: aspetti e profili generali del sistema sanitario
Il lavoro si propone come un vademecum per l'infermiere che opera nelle Pubbliche Amministrazioni, strutturato sull'interpretazione del codice comportamentale dei dipendenti pubblici D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, a norma dell’ articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013, n. 129
- Autore: Daniele Tizzano
- Università: Università Telematica TEL.M.A.
- Facoltà: Master in Infermieristica Forense
- Corso: Management e Risorse Umane
Diritto sindacale
Riassunto del volume "Diritto sindacale". La nascita del movimento sindacale in Italia, l'attuabilità nel pubblico e nel privato, fino alla spiegazione del diritto di sciopero, le sue tipologie e i richiami ai decreti legge. Vengono illustrate inoltre le differenze tra il ruolo del sindacato per imprenditori e per lavoratori dipendenti
- Autore: Barbara Pavoni
- Università: Università Politecnica delle Marche
- Facoltà: Economia
Ergonomia
L'ergonomia è la disciplina che studia la migliore integrazione tra lavoro umano, macchina e ambiente di lavoro, finalizzata al maggior rendimento del lavoro stesso. In questi appunti ci si concentrerà sulle modalità di applicazione di questa disciplina.
- Autore: Laura Polizzi
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Scienze della Comunicazione