Mass-media, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Mass-media, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
L'età della propaganda
Il riassunto qui proposto fa riferimento al testo dedicato all'arte della persuasione. Numerosi gli ambiti nei quali la propaganda è l'arma vincente: dalla politica, al commercio, all'informazione. Quali i sottili meccanismi alla base di una comunicazione vincente? Perchè prestiamo più attenzione a un messaggio piuttosto che ad un altro? Possiamo difenderci da trucchi e stratagemmi comunicativi? Per rispondere, gli autori si rifanno a studi e modelli interpretativi dei principali studiosi del 900 che se ne sono occupati.
- Autore: Alessio Bellato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Psicologia
Rimediazione. Mass media vecchi e nuovi
Riassunto del libro “Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi”. Il cinema, così come altre forme di arte visiva, rientra in quelle discipline sottoposte a inevitabile processo di rimediazione, tanto necessario quanto naturale di fronte al progresso tecnologico e dei media. Come variano gli strumenti nella cultura visuale e come cambia l'utente stesso.
- Autore: Laura Righi
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
Analisi del ruolo dei media nel successo di Britney Spears
Analisi del ruolo dei media nel successo di Britney Spears - è una tesina che ha come scopo quello di indagare sul ruolo che hanno avuto i mass media nella vita, nelle critiche negative e nella rinnovata ascesa verso il successo di Britney Spears. Viene preso in considerazione il periodo subito antecedente la pubblicazione di Blackout, suo quinto album in studio, sino ad arrivare alla pubblicazione di Circus, suo sesto album in studio.
- Autore: Marco Cappuccini
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
Effetti psicologici della comunicazione di massa
Questi appunti approfondiscono gli effetti psicologici della comunicazione di massa, in particolare della televisione. Vengono approfonditi i meccanismi implicati nell'influenza che i mass media hanno sui fruitori, con il contributo di Bandura sulla trasmissione del modello aggressivo, e con quello di vari studi che si sono occupati del rapporto bambini e televisione, impatto emotivo delle immagini ecc...
- Autore: Alessio Bellato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Psicologia