Romanzo, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Romanzo, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
La religione nel Medioevo
Appunti di Antichità Medievali. Negli appunti vengono trattati i nuovi movimenti religiosi che si formano al di fuori della Chiesa nel Medioevo, in particolare viene descritta la figura di San Francesco d'Assisi e il suo percorso religioso. brevemente poi viene trattata la diffusione della cultura nel medioevo, gli scambi culturali, la nascita delle università e la nascita di nuovi generi letterari quali il teatro o il romanzo.
- Autore: Fabio Pavani
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Umanistiche
Letteratura e pubblicità
Riassunto del libro "Letteratura e pubblicità". Si analizza il rapporto sviluppatosi tra letteratura e pubblicità dall'ottocento al novecento. Dalle prime collaborazioni d'autore per la propaganda delle aziende all'uso parodico degli slogan nei confronti dei classici, fino alle tensioni del novecento sfociate nel dissenso intellettuale verso il messaggio pubblicitario.
- Autore: Mario Turco
- Università: Università degli Studi di Salerno
- Facoltà: Scienze della Comunicazione
Svevo, Lucinico e la Grande Guerra
Articolo comparso sulla rivista Luzinis che ricorda il finale di "La coscienza di Zeno", nel quale il protagonista passeggia nei pressi della sua villa a Lucinico inconsapevole dell'imminente entrata in guerra dell'Italia. Si ricorda la realtà dei fatti a Lucinico durante la Grande Guerra e il suo velato riferimento di Svevo nel romanzo.
L'opera e il pensiero di Luigi Pirandello
Appunti per una conferenza di presentazione dello spettacolo teatrale a Gorizia tratto da "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello. Si descrivono la vita e le opere dell'autore siciliano, le influenze pessimiste e la sua immensa produzione, che attraversa il romanzo, la poesia, la novella e il teatro. Infine un'analisi più dettagliata del romanzo da cui è tratto lo spettacolo.
Nota biografica su Sibilla Aleramo
Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"
- Autore: Loredana Rossi
- Facoltà: Filosofia
Nota biografica su Sibilla Aleramo
Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"
- Autore: Loredana Rossi
- Facoltà: Filosofia
Nota biografica su Sibilla Aleramo
Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"
- Autore: Loredana Rossi
- Facoltà: Filosofia
Nota biografica su Sibilla Aleramo
Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"
- Autore: Loredana Rossi
- Facoltà: Filosofia
Nota biografica su Sibilla Aleramo
Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"
- Autore: Loredana Rossi
- Facoltà: Filosofia
Nota biografica su Sibilla Aleramo
Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"
- Autore: Loredana Rossi
- Facoltà: Filosofia