Elenco appunti ateneo Università degli Studi di Torino
Lo sviluppo sociale del bambino e dell’adolescente
Riassunto del manuale adottato per l'esame di igiene mentale; si propone una visione dello sviluppo del bambino e dell'adolescente sulla base delle principali teorie dell'età evolutiva. I punti più critici nello sviluppo vengono esplicati alla luce di quanto postulato da Spitz, Freud, Piaget. Particolare attenzione alla fase adolescenziale e alle sue ombre, in particolare l'origine e le caratteristiche psicologiche delle bande giovanili.
                                        Autore:
                                        Antonella Bastone
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Esame: Igiene mentale
                                    
                                    Docente: Chiara Marocco Muttini
                                    
L'infanzia rimossa
Appunti per l'esame di - Igiene mentale - basati sul testo di Alice Miller, una delle più accanite critiche della psicoanalisi, in particolare della teoria pulsionale freudiana. Nel testo, il pensiero dell'autrice, volto a sottolineare come i traumi infantili siano la causa di grandi malesseri per l'adulto, sia psichici che fisici, e di come una psicoterapia che miri al perdono dei genitori, quando essi sono colpevoli di abusi e maltrattamenti, sia nociva e pericolosa. Al contrario enfatizzato il pensiero del suo maestro, Stettbacher, che propone di affrontare i propri traumi senza il condizionamento culturale che vuole assolvere i genitori.
                                        Autore:
                                        Antonella Bastone
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Esame: Igiene mentale
                                    
                                    Docente: Chiara Marocco Muttini
                                    
Dizionario di psicologia dello sviluppo
Appunti che trattano del "Dizionario di psicologia dello sviluppo". Tra gli altri, vengono presi in considerazione l'adozione e l'affido, lo sviluppo dell'identità di genere, l'antisocialità, l'invecchiamento (cognitivo, psichico e motivazionale); oltre che all'influenza della separazione dei genitori sui figli.
                                        Autore:
                                        Antonella Bastone
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Esame: Igiene mentale
                                    
                                    Docente: Chiara Marocco Muttni
                                    
Disagio adolescenziale e scuola
In questi appunti vengono illustrate le delicate dinamiche scolastiche create dall'adolescenza: un'età difficile di fronte alla quale molti insegnanti si trovano impreparati. Quando poi alla crisi adolescenziale fisiologica si sommano problemi legati all'handicap, o alla patologia psichica, o a una superdotazione dell'allievo, occorrono interventi sinergici e mirati. Indispensabile compendio per superare l'esame di igiene mentale alla facoltà di Torino, oltre che per formarsi come insegnanti ed educatori in vista di un compito molto delicato.
                                        Autore:
                                        Antonella Bastone
                                    Facoltà: Scienze della Formazione
                                        
                                    Esame: Igiene mentale
                                    
                                    Docente: Chiara Marocco Muttni
                                    
Diritto privato dell'economia
Appunti schematici di diritto privato dell'economia del corso tenuto dal prof. Cagnasso dell'Università di Torino nell'A.A. 2010-2011. Gli appunti si concentrano sul diritto societario (definizione e modelli di società, fusione, scissione...)
                                        Autore:
                                        Christian D'Antoni
                                    Facoltà: Economia
                                        
                                    Corso:  Economia Aziendale
                                        
                                    Esame: Diritto privato dell'economia
                                    
                                    Docente: prof.Cagnasso 
                                    
Biochimica
Appunti, completi di grafici e formule, del corso di Biochimica I tenuto dal prof. Carlo Giunta, per il Corso di Laurea in Chimica, Facoltà di Scienze M.F.N. dell'Università degli Studi di Torino, nell'anno accademico 2005-06.
                                        Autore:
                                        Marco Lazzara
                                    Facoltà: Chimica Industriale
                                        
                                    Corso:  Chimica
                                        
                                    Esame: Biochimica
                                    
                                    Docente: Carlo Giunta
                                    
DIRITTO COMPARATO DEI CONTRATTI TRANSNAZIONALI
Appunti del corso di diritto comparato. All'inizio viene fornita qualche nozione base sulla materia e sulal comparazione giuridica. Vengono analizzati gli obiettivi, le finalità e i relativi problemi alla comparazione delle norme, quali ad es. la lingua o l'interpretazione. Viene descritto poi il sistema giuridico italiano con particolare approfondimento sul contratto. Si procede con la descrizione e il paragone del sistema giuridico inglese e tedesco, e del contract. Viene trattato anche il sistema giuridico islamico e quello dei peasi socialisti. In fine vengono proposti vari esempi sui diversi casi contrattuali.
                                        Autore:
                                        Elisa Giovannini
                                    Facoltà: Economia
                                        
                                    Docente: Alberto Gianola