Elenco appunti corso Non classificati
Insights into English Discourse
Appunti sul testo "Insights into English Discourse" utilizzato per l'esame di linguistica inglese.
                                            Autore:
                                            Melissa Gattoni
                                            Esame: Linguistica Inglese
                                            
Innovazione. Imprese, industrie, economie
Appunti sul testo "Innovazione. Imprese, industrie, economie" a cura di Jan Fagerberg, David C. Mowery e Richard R. Nelson. Edizione italiana a cura di Franco Malerba, Mario Pianta e Antonello Zanfei. Corso di Politica Economica dell'innovazione della prof.ssa Maria Alessandra Rossi - anno accademico 2009-2010
                                            Autore:
                                            Maria Caldiero
                                            Facoltà: Economia
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Siena
                                            
                                            Esame: Politica Economica dell'innovazione
                                            
                                            Docente: Maria Alessandra Rossi
                                            
From the end of the First World War to the Globalization
Appunti in lingua inglese di Storia Economica Contemporanea; anno accademico 2009-2010
                                            Autore:
                                            Fabio Porfidia
                                            Facoltà: Economia
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
                                            
                                            Esame: Storia Economica Contemporanea
                                            
Storia d'Impresa
Appunti sul testo "Storia d'Impresa" di P. Angelo Toninelli, utilizzato per l'esame di storia economica. L'autore si sofferma sulle tappe fondamentali della storia d'impresa, riassumendo i profili teorici della disciplina e ripercorrendo in prospettiva storica i concetti di imprenditore e impresa. Nei vari capitoli vengono trattati i temi del rapporto tra impresa, contesto socio-culturale e istituzioni, dell'evoluzione delle dimensioni e delle forme delle imprese, della gestione e del governo dell'impresa.
                                            Autore:
                                            Melissa Gattoni
                                            Esame: Storia Economica
                                            
Diritto del mercato finanziario e degli strumenti derivati
Appunti di diritto del mercato finanziario e degli strumenti derivati, anno accademio 2010-2011, docente: Sandro Amorosino;
                                            Autore:
                                            Fabio Porfidia
                                            Facoltà: Economia
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
                                            
                                            Docente: Sandro Amorosino
                                            
Maturity Ladder
a.a. 2010-2011, facoltà: Economia, università: La Sapienza; materia: Risk Management, docente: Pasqualina Porretta. La maturity ladder è sia un obbligo di vigilanza prudenziale sia uno strumento di misurazione della liquidità che rientra nell’approccio dei flussi di cassa.
                                            Autore:
                                            Fabio Porfidia
                                            Facoltà: Economia
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
                                            
                                            Docente: Pasqualina Porretta
                                            
Geografia dell’economia mondiale
Appunti sul testo “Geografia dell’economia mondiale”, autore: Conti S. e altri, anno accademio 2010-2011, materia: territorio, impresa e sviluppo.
                                            Autore:
                                            Fabio Porfidia
                                            Facoltà: Economia
                                            
                                                Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
                                            
                                            Docente: Attilio Celant