Nozione di GoldenShare
                                    
La golden share è un pacchetto azionario (di minoranza) posseduto dal Governo che consente di intervenire nelle decisioni più importanti di una società privatizzata, garantendo al possessore (indipendentemente dal numero di azioni possedute) poteri speciali:
- nomina della maggioranza degli amministratori, del presidente ovvero dell’amministratore delegato;
- potere di opposizione all’assunzione da parte di terzi di quote sociali superiori ad una determinata percentuale dei diritti di voto;
- poteri di veto all’adozione di determinate delibere assembleari (scioglimento, trasferimento, fusione, cessione, scissione, modifiche statutarie, ecc.).
Società controllate tramite Golden share: Eni, Enel, Finmeccanica, Repsol, Telefonica, Volkswagen.
Continua a leggere:
- Successivo: Maggioranze assembleari: assemblea ordinaria e straordinaria
 - Precedente: Forme di controllo societario
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Moreno Marcucci
[Visita la sua tesi: "L'Internal Auditing nella Letteratura Internazionale"]
 - Università: Università degli Studi Roma Tre
 - Facoltà: Economia
 - Esame: Economia aziendale
 
Altri appunti correlati:
- Riorganizzazioni Aziendali
 - Economia aziendale
 - Amministrazione, Controllo e Bilancio nella Riforma delle S.p.A. – Artt. 2380 – 2435 bis c.c.
 - Diritto delle Società
 - Economia industriale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- I gruppi societari: profili economico-aziendali
 - Struttura piramidale e patti parasociali nelle valutazioni di mercato delle imprese
 - Pianificazione, creazione di valore, sostenibilità: aspetti gestionali ed evidenze empiriche. I casi del Gruppo Bancario Iccrea e di BCC Pay
 - Il concetto sociologico di paura: un'analisi dei processi e dei fenomeni nella società contemporanea
 - Controllo a catena aperta di un manipolatore tramite sensore di pioggia
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.