"La cura di sé" di Foucault:
Questi appunti riprendono il percorso di Foucault in "La cura di sé", dove il filosofo francese analizza la nascita della cura di se stessi, che prende il via dagli aspetti sociali e privati della Grecia antica. Si prendono in esame il libro di Artemidoro, le teorie di Zenone e Epicuro, fino a studiare l'evoluzione del contratto matrimoniale e dell'attività sessuale dell'uomo antico, sia nella coppia sia come pederastia.
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Filosofia
- Esame: Filosofia della medicina
Indice dei contenuti:
- 1. Libro dei sogni di Artemidoro
- 2. Visioni oniriche e sogni in Artemidoro
- 3. Definizione di onirocritica in Artemidoro
- 4. Atti onirici conformi e contrari alla legge in Artemidoro
- 5. Atti onirici contrari alla natura in Artemidoro
- 6. Cultura di sè e arte dell'esistenza in Grecia antica
- 7. Austerità sessuale in Grecia antica
- 8. Metodo per la cura di sè in Grecia antica. Zenone e Seneca
- 9. Gradi del male per gli stoici
- 10. Rapporto con il corpo nella cura di sè
- 11. Conoscenza e coscienza di sè
- 12. Ritorno a se stessi nella cura di sè
- 13. Morale sessuale nella cultura di sè
- 14. Rapporto con gli altri nella cura di sè
- 15. Concetto di matrimonio nell'antichità
- 16. Attività politica nell'antichità
- 17. Logos e governo nell'antica Grecia
- 18. Corpo e medicina nell'antichità
- 19. Galeno e gli aphrodisia
- 20. Galeno e gli atti sessuali
- 21. Regole dell'atto sessuale in Galeno
- 22. Anima e atto sessuale in Galeno
- 23. Condizioni dell'atto sessuale in Galeno
- 24. Sviluppo dell'idea di matrimonio dopo Cristo
- 25. Matrimonio e relazione universale
- 26. Matrimonio e relazione particolare
- 27. Matrimonio e atti sessuali
- 28. Principi del sesso nel matrimonio antico
- 29. Amore tra ragazzi. Dialogo sull'amore di Plutarco
- 30. Protogene e Pisias in "Sull'amore" di Plutarco
- 31. Epilogo di "Sull'amore" di Plutarco
- 32. Dialogo sull'amore di Luciano
- 33. Dialogo sull'amore di Luciano. Pederastia e castità
- 34. Dinamica sessuale nell'antichità in "La cura di sè"
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 37 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 37 totali. Registrati e scarica gratis il documento.