Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Giove e Europa
Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Giove e Europa
Narra Ovidio, che Giove, innamoratosi di una bellissima fanciulla di nome Europa, escogitò un piano per rapirla. Dopo aver chiamato Mercurio ed avergli ordinato di far scendere i buoi di Agenore (padre di Europa) verso la spiaggia, dove la fanciulla era solita recarsi con le sue compagne, Giove si trasformò in un candido toro. Europa conquistata dalla bellezza e dalla mansuetudine dell'animale gli si sedette sul dorso. Subito il toro si alzò ed iniziò a correre velocemente verso il mare.
        
                            Continua a leggere:
- Successivo: Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Diana e Atteone
 - Precedente: Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Mercurio e Batto
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Valentina Ducceschi
[Visita la sua tesi: "Il Vangelo morto sulla croce - Lettura de L’Anticristo di Friedrich Nietzsche"]
 - Università: Università degli Studi di Pisa
 - Facoltà: Filosofia
 
Altri appunti correlati:
- Il politeismo
 - Le radici storiche dei racconti di fate
 - Il poeta e gli antichi dèi
 - Il mito di Antigone
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.