Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Giove e Leda
Giove scorge Leda mentre si rinfresca presso un fiume e, invaghitosi della giovane, le si presenta sotto forma di cigno. Frutto della loro unione furono due uova: dal primo nacquero i gemelli Castore e Polluce, dal secondo Elena e Clitemnestra.
        
                            Continua a leggere:
- Successivo: Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Isse e Apollo
 - Precedente: Mito nelle Metamorfosi di Ovidio: Minerva e Aracne
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Valentina Ducceschi
[Visita la sua tesi: "Il Vangelo morto sulla croce - Lettura de L’Anticristo di Friedrich Nietzsche"]
 - Università: Università degli Studi di Pisa
 - Facoltà: Filosofia
 
Altri appunti correlati:
- Il politeismo
 - Le radici storiche dei racconti di fate
 - Il poeta e gli antichi dèi
 - Il mito di Antigone
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.