La denunce e la tutela inibitoria
                                    
Le denunce di nuova opera e danno temuto, come l’azione negatoria, sono tipiche azioni preventive le quali mirano a prevenire o ad impedire la continuazione dell’illecito e non (o non solo) ad eliminarne gli effetti.
Nel caso in cui debba essere tutelata una situazione soggettiva il cui godimento è assicurato da obblighi di fare altrui, questa è garantita o tramite la tecnica della tutela repressiva del danno e della responsabilità, oppure tramite la tecnica della tutela preventiva fondata sul solo pericolo.
A tal fine, l’adozione dello schema del provvedimento sommario non cautelare oppure di quello cautelare è del tutto indifferente, fermo restando che:
- il provvedimento sia urgente e immediatamente esecutivo; 
- il diritto di difesa del destinatario passivo del provvedimento risulti solo compresso il non eliminato all’interno della fase urgente o cautelare.
La funzione preminente di tali provvedimenti è quella di anticipare il contenuto inibitorio o di condanna ad un fare del provvedimento principale, allo scopo di prevenire o impedire la continuazione della lesione del diritto azionato.
Continua a leggere:
- Successivo: I provvedimenti di istruzione preventiva
 - Precedente: La denuncia di danno temuto ex art. 1172 c.c.
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
 - Università: Università degli Studi di Firenze
 - Facoltà: Giurisprudenza
 - Esame: Diritto processuale civile, a.a.2007/2008
 - Titolo del libro: Lezioni di diritto processuale civile
 - Autore del libro: A. Proto Pisani
 
Altri appunti correlati:
- Diritto processuale penale
 - Diritto processuale civile
 - Lezioni di diritto processuale civile - prima parte
 - Diritto processuale civile
 - Procedura civile
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Le preclusioni nel nuovo processo civile. Confronto tra processo ordinario e processo del lavoro
 - L'attuazione degli obblighi non pecuniari. L'astreinte italiana nel sistema delle tutele
 - Sequestro probatorio e processo penale
 - Gli anni settanta e il diritto del lavoro
 - I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.