Sociologia del diritto:
Il riassunto della parte I del testo traccia la storia della sociologia del diritto partendo dai suoi precursori. Il testo, suddiviso in cinque capitoli, analizza dettagliatamente il contributo delle dottrine sociologiche, delle dottrine politiche e delle dottrine giuridiche alla fondazione della sociologia del diritto.
Dettagli appunto:
- Autore: Alexandra Bozzanca
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Giurisprudenza
- Corso: Giurisprudenza
- Titolo del libro: Sociologia del diritto. Origini, ricerche, problemi
- Autore del libro: Renato Treves
- Editore: Einaudi
- Anno pubblicazione: 2002
Indice dei contenuti:
- 1. I precursori della Sociologia del Diritto
- 2. La storia del diritto secondo Vico
- 3. L'analisi dei rapporti tra leggi e realtà sociale di Montesquieu
- 4. Definizione di diritto secondo Savigny
- 5. La dottrina di Bentham
- 6. Nozione di diritto di Comte
- 7. Il contributo delle dottrine sociologiche al diritto
- 8. La dottrina del diritto secondo Saint-Simon
- 9. La teoria sociologica di Comte
- 10. Analogie tra Spencer e Comte
- 11. La teoria del movimento della società di Maine
- 12. Teoria del diritto di Durkheim
- 13. Il contributo delle dottrine politiche al diritto: teorie di Marx e Engels
- 14. Il contributo delle dottrine giuridiche alla fondazione della sociologia del diritto
- 15. La concezione del diritto di Jhering
- 16. La legge secondo Kirchmann
- 17. Il programma del movimento del diritto libero di Kantorowicz
- 18. Il pensiero di Ehrlich
- 19. La teoria di Geny
- 20. Considerazioni sulla scienza giuridica di Duguit
- 21. Intuizioni sul diritto di Hauriou
- 22. L'ordinamento giuridico secondo Santi Romano
- 23. Gierke: il diritto come prodotto della consociazione
- 24. L'idealismo italiano e l'esperienza giuridica
- 25. La realtà giuridica secondo Croce
- 26. Lo studio del diritto secondo Holmes
- 27. I punti cardine del lavoro del giurista sociologo secondo Pound
- 28. Caratteristiche principali del movimento del realismo giuridico secondo Llewellyn
- 29. La concezione della sociologia di Weber
- 30. Le tipologie di potere e i principi per il funzionamento della burocrazia secondo Weber
- 31. Il principio di pluralismo giuridico di Gurvitch
- 32. L'opera "Vorstudien" di Geiger
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 37 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 7 pagine mostrate su 37 totali. Registrati e scarica gratis il documento.