Hoffmann in breve
                                    
Hoffmann ha sempre avuto la passione per la musica. autore di romanzi, racconti ma anche direttore d’orchestra, insegnante di canto, compositore, scenografo, impresario…
Ispirazione : Bach, Handel, Mozart, Beethoven 
Esordio : primo racconto dedicato a Gluck, pubblicato nel 1809 nell’Allgemeine Musikalische Zeitung --> novelle musicali.
1810: le pene musicali del maestro di cappella Johannes Kreisler : si trovano tratti biografici e propone la sintesi di tutte le arti (concetto romantico.
Continua a leggere:
- Successivo: Formazione e carriera musicale di Hoffmann
 
Dettagli appunto:
- Autore: Silvia Lozza
 - Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
 - Facoltà: Lettere e Filosofia
 - Titolo del libro: Hoffmann e il teatro musicale, recensioni 1808
 - Autore del libro: M. Tosti Croce
 - Editore: Giunti
 - Anno pubblicazione: 1999
 
Altri appunti correlati:
- La musica degli occhi, scritti di Pietro Gonzaga
 - Da Monteverdi a Puccini
 - Appunti di Etnomusicologia sulle sorgenti della musica
 - Semiotica
 - Le sorgenti della musica: introduzione all'etnomusicologia
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Come nasce un compositore? I casi di Mozart e Beethoven
 - La confluenza di linguaggi nella Sonata per pianoforte di Samuel Barber
 - La musica di Luis Bacalov per il cinema italiano di genere. Il caso di ''Milano calibro 9''.
 - La musica di Ennio Morricone nel cinema di Elio Petri: intertestualità in 'Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto'
 - La critica musicale e il cinema: il caso Stravinskij
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.