L'ombra del massaggiatore nero di Charles Sprawson:
Appunti sul testo di Charles Sprawson "L'ombra del massaggiatore nero" sul significato del nuoto nella storia, dai Greci ai giorni nostri. In particolare si riprende il pensiero di scrittori come Byron, Goethe, Schiller, Thomas Mann e Jack London su questa disciplina sportiva.
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Filosofia
- Esame: Filosofia e problemi dell'intersoggettività
- Titolo del libro: L'ombra del massaggiatore nero
- Autore del libro: Charles Sprawson
- Editore: Adelphi
- Anno pubblicazione: 2000
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 24 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 24 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Sprawson - Introduzione a "L'ombra del massaggiatore nero"
- 2. Sprawson - La supremazia inglese nel nuoto
- 3. Sprawson - Le acque della classicità
- 4. Sprawson - Eton e la prima società di nuoto in Inghilterra
- 5. Sprawson - Byron e il nuoto
- 6. Sprawson - I nuotatori inglesi
- 7. Sprawson - I tedeschi e il nuoto
- 8. Sprawson - Il nuoto nei documentari di Leni Riefenstahl
- 9. Sprawson - Goethe e il nuoto
- 10. Sprawson - Schiller e il nuoto
- 11. Sprawson - Thomas Mann e il nuoto
- 12. Sprawson - I nuotatori tedeschi
- 13. Sprawson - Jack London e il nuoto
- 14. Sprawson - Il nuoto nel sud degli Stati Uniti
- 15. Sprawson - L'importanza dei tuffi nel nuoto
- 16. Sprawson - Le piscine di Hollywood
- 17. Sprawson - Il decennio giapponese e il nuoto
- 18. Sprawson - Il nuoto per Akira Kurosawa e Yukio Mishima