La Chiesa medievale:
Riassunto del libro "Storia della Chiesa medievale". Si prende in esame la crescita della Chiesa a partire da Gregorio Magno e dai primi movimenti di monachesimo e pellegrinaggio. Eventi straordinari scandiscono la storia, come l'incoronazione di Natale di Carlo Magno per mano di Leone III, fino al Sacro Romano Impero e alla lotta per le investiture.
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia medievale
- Titolo del libro: Storia della Chiesa medievale
- Autore del libro: Alfonso Marini
- Editore: Piemme
- Anno pubblicazione: 1991
Questa è solo un’anteprima: 11 pagine mostrate su 56 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 11 pagine mostrate su 56 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Crescita del giovane Gregorio Magno
- 2. Gregorio Magno eletto Papa
- 3. Gregorio tra antichità e Medioevo
- 4. Problema sull'unità della Chiesa. Monotelismo
- 5. Chiesa germanizzata a fine VIII secolo
- 6. Nascita luoghi di pellegrinaggio nell'VIII secolo
- 7. Isidoro di Siviglia cultore medievale
- 8. Monachesimo nel Medioevo
- 9. Regola di San Benedetto
- 10. Diffusione femminile del Cristianesimo
- 11. Monachesimo irlandese nel Medioevo
- 12. Monastero come società perfetta
- 13. Gruppi di monachesimo medievale
- 14. Ordine dei monaci canonici
- 15. Predicazione di Maometto e Islam
- 16. Gregorio II, Liutprando e patrimonio di S. Pietro
- 17. Merovingi e carolingi. Pipino e Carlo
- 18. Carlo rex francorum et langobardorum
- 19. Carlo incoronato imperatore da Leone III
- 20. Sacro Romano Impero e institutio canonicorum
- 21. Cultura nell'età carolingia
- 22. Crisi del papato nel X secolo
- 23. Chiesa tra Alto e Basso Medioevo
- 24. Avvento della società feudale
- 25. Successioni di Papi intorno all'anno 1000
- 26. Riforma della Chiesa dopo l'anno 1000
- 27. Chiesa di Roma contro Chiesa greca
- 28. Movimento della Pataria nella Chiesa
- 29. Alessandro II primo Papa riformatore
- 30. Gregorio VII e il Dictatus papae
- 31. Lotta per le investiture. Enrico IV, Clemente III e Urbano II
- 32. Prima crociata di Urbano II
- 33. Altre crociate. Riccardo e Federico II
- 34. Situazione della Chiesa nel XIII secolo
- 35. Scontri papato e impero. Barbarossa, Bernardo e diritto canonico
- 36. Chiesa nel 1200. Innocenzo III e Francesco d'Assisi
- 37. Rinascita religiosa nel XII secolo. San Bernardo
- 38. Pietro Abelardo
- 39. Risveglio evangelico e predicatori nel XII secolo
- 40. Predicazione di Valdo
- 41. Movimento dei Catari
- 42. Gioacchino da Fiore
- 43. Predicazione e messaggio di Francesco d'Assisi
- 44. Ordine francescano in Europa
- 45. Chiara d'Assisi
- 46. Ordine domenicano, Inquisizione e mendicanti
- 47. Celestino V
- 48. Bonifacio VIII
- 49. Stregoneria e altre eresie
- 50. Questione del papato ad Avignone
- 51. Urbano V e dimora papale a Roma
- 52. Concili di Costanza e Basilea
- 53. Riforma protestante chiude era della Chiesa medievale