Novalis:
Percorso attarverso gli scritti filosofici e narrativi di del filosofo tedesco Novalis il cui vero nome è Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg, nato in Germania nel 1772 e indubbio punto di riferimento del romanticismo tedesco.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Federica Maltese
[Visita la sua tesi: "Forme di un sacrificio: Alcesti in Euripide, Yourcenar, Rilke e Raboni"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Lettere
- Esame: Letteratura tedesca
- Docente: Chiara Sandrin
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Novalis - Cristianità o Europa
- 2. I discepoli di Sais: sfondo culturale e filosofico
- 3. I discepoli di Sais: genesi, struttura e contenuto
- 4. La risposta di Novalis alle questioni filosofiche del tempo
- 5. Novalis - Inni alla notte ( Hymnen an die Nacht)
- 6. Novalis - I canti spirituali
- 7. Novalis - Enrico di Ofterdingen