Gastroenterologia:
Appunti del corso di gastroenterologia, prendono in considerazione le principali patologie a carico di stomaco, intestino, fegato, pancreas. Ne viene descritto il decorso, i sintomi, il trattamento e la dieta da seguire.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Lucrezia Modesto
[Visita la sua tesi: "Alimentazione e menopausa"]
- Università: Università degli studi di Genova
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Esame: Gastroenterologia
- Docente: Testino, Mansi, Picciotto
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 26 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 5 pagine mostrate su 26 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Malattia da reflusso gastroesofageo
- 2. Dispepsia - cattiva digestione
- 3. Acalasia
- 4. Ernia iatale
- 5. Ernia iatale da scivolamento
- 6. Ernia iatale da rotolamento
- 7. Stenosi da caustici
- 8. Ulcera
- 9. Fisiopatologia del fegato
- 10. Colestasi
- 11. Epatite virale acuta e cronica
- 12. Patologia epatica da abuso di alcool
- 13. Steatosi non alcolica
- 14. Cirrosi
- 15. Malattia celiaca
- 16. Malnutrizione, maldigestione, malassorbimento
- 17. Malattie infiammatorie croniche intestinali - IBD o MICI
- 18. Morbo di Crohn
- 19. Colite Ulcerosa
- 20. Cause di malnutrizione e dieta in caso di malattie infiammatorie croniche intestinali
- 21. Pancreatite cronica
- 22. Pancreatite acuta