La psicologia contemporanea: Psicologia dello sviluppo
La psicologia contemporanea: Psicologia dello sviluppo
Osserva i fenomeni dal punto di vista della genesi, affrontando anche l’interazione fra individuo ed ambiente nell’ottica di una spirale evolutiva che genera strutture sempre più complesse partendo da strutture meno complesse e di livello organizzativo inferiore.
Continua a leggere:
- Successivo: L’Io: il regista cognitivo della personalità
 - Precedente: La psicologia contemporanea: Indirizzi psico-biologici
 
Dettagli appunto:
- Autore: Priscilla Cavalieri
 - Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
 - Corso: Relazioni Pubbliche
 - Esame: Psicologia dei Consumi
 - Docente: Russo
 - Titolo del libro: Io e sé. Psicologia della personalità e contraddizioni di cultura
 - Autore del libro: Giovanni Siri
 - Editore: UTET Università
 
Altri appunti correlati:
- Psicologia generale
 - Psicologia cognitiva ed ergonomia
 - Psicotecnologie e processi formativi
 - Le origini della psicologia come scienza
 - Psicologia dello sviluppo
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La negazione del sé tra buddhismo e neuroscienze
 - Le Psicosi Schizofreniche
 - Come imparo la musica stili cognitivi e stili di apprendimento nella didattica strumentale
 - Il concetto di empatia tra filosofia, psicologia e consulenza filosofica
 - Il marketing mediato dal contesto sociale: appartenenza al gruppo e decisioni d'acquisto
 
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.