Skip to content

Virgilio, paragrafi appunti disponibili

Elenco dei paragrafi che approfondiscono il tema Virgilio, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.


Il nuovo stile di Virgilio

Virgilio con l’Eneide fonda un nuovo stile. Lo stile epico di Virgilio concilia il massimo della libertà con il massimo dell’ordine. L’esametro virgiliano si basa su un ristretto numero di cesure principali  che mantengono una regolarità di fondo e, allo stesso tempo, combinandole con cesure accessorie riesce a rendere il verso flessibile e vario. La frase è libera dalla schiavitù del metro. Virgilio fa largo uso di arcaismi e poetismi. Ma il tratto più significativo dello stile virgiliano sta nel collegare parole di uso quotidiano formando...

Il confronto con l'Eneide

Eneide e Augusto  Rispettando la propaganda Augustea, Virgilio loda Augusto partendo dai suoi antenati. Virgilio inaugura una sorta di epica storico – celebrativa. A Roma erano diffusissime le “leggende di fondazione” collegate alla guerra di Troia. Tra IV e II secolo a.C. acquistò particolare rilievo quella che vedeva come protagonista l’eroe troiano Enea.Non sembra che Enea sia mai stato considerato il fondatore di Roma e nemmeno che avesse un culto di rilievo a Roma. Ma tra il II e il I secolo a.C. la sua figura acquistò notevole fortuna. Le motivazioni sono...

Il confronto di Virgilio con Omero

Eneide. L’Eneide è un poema che nasce dal confronto con l’epica omerica e con la propaganda augustea. Virgilio e Omero Eneide e Omero:  Virgilio è costretto a confrontarsi con Omero. Il confronto si risolve in tre punti: Contaminazione di Omero:  Virgilio si ispira ai due poemi di Omero rovesciandoli. L'Eneide è stata concepita con una ingegnosa partizione strutturale. Infatti il poema ha una metà odissiaca e una metà iliadica: infatti il viaggio di Enea, all’inizio dell’opera, non è un ritorno a casa come quello...

Le Georgiche di Virgilio

Le Georgiche di VirgilioLe “Georgiche” sono un poema didascalico scritto sul modello delle Opere e Giorni  di Esiodo e in cui si realizza il programma delle Bucoliche. Virgilio impiegò sette anni per la sua composizione, e lo dedicò al suo patrono Mecenate. Virgilio si ispira ad Esiodo in quanto non è sua intenzione comporre un manuale di avviamento all’agricoltura, bensì vuole rappresentare come ideale la vita del contadino italico: essa è frugale e austera, certo esposta a insuccessi e sofferenze, ma se vissuta in armonia con la natura e con l’ordine divino delle cose è...

Le Bucoliche di Virgilio

Le Bucoliche di VirgilioUn momento epocale dell'esistenza di Virgilio fu indubbiamente rappresentato dalla distribuzione di terre ai veterani, dopo la battaglia di Filippi del 42 a.C. quando il poeta perse le sue terre, per poi riaverle indietro grazie ad influenti appoggi (Asinio Pollione ecc...) per poi forse perderle di nuovo. Secondo Donato Virgilio impiegò tre anni per comporre le Bucoliche e sette anni per le Georgiche; undici, invece, furono gli anni dedicati all'Eneide, che fu pubblicata postuma per volere di Augusto anche se V. aveva raccomandato a Vario di distruggere...

Le opere minori di Publio Virgilio Marone

Le opere minori di Publio Virgilio MaroneAetna e Catalepton : Aetna (Etna). Composto da 646 versi, d'argomento scientifico. Concerne i fenomeni vulcanici e segue lo schema di poesia filosofica, che era di moda nell'alto impero.Catalepton (Alla spicciolata). Il Cataleptòn è, come dice il nome ("alla spicciolata" o "scelta spicciola"), un "contenitore" di piccoli testi. Il titolo è attestato già nella poesia greca di età alessandrina. I quindici componimenti della raccolta sono di origine diversa, oltre che di vario tema e metro, alcuni sono uniti solo dal fatto che si...

Publio Virgilio Marone e l'Appendix Vergiliana

Publio Virgilio Marone e l'Appendix VergilianaPUBLIO VIRGILIO MARONE → 70 a.C. Mantova – 19 a.C. BrindisiLa biografia virgiliana, compresa la forma trasmessaci da Elio Donato (IV sec.) su modello di una vita svetoniana ormai perduta, mescola dati attendibili ed elementi fantastici, desunti un po' dalle stesse opere virgiliane, il che la dice lunga sulla precoce aura leggendaria che circolava da subito sul poeta, come quella del sogno della madre di partorire un ramo di alloro, o quella del pioppo piantato nel luogo del parto. Virgilio nacque invece dal vasaio Figulo e da...