Le meningi
                                    
Il SNC non è in diretto contatto con le ossa che lo rivestono. 
Esso è protetto da 3 membrane chiamate meningi: 
1)    dura madre
2)    aracnoide
3)    pia madre.
La dura madre è il rivestimento più esterno; forma un involucro forte ed anelastico che ricopre il cervello e il midollo spinale.
Sotto la dura madre si trova la membrana aracnoidea .
La pia madre è una sottile membrana aderente alla superficie del cervello. Lungo la pia madre passano molti vasi sanguigni che si immergono poi nella sostanza del cervello sottostante. 
L’aracnoide è separata dalla pia madre dallo spazio subaracnoideo che è riempito da una sostanza liquida, chiara e salata, detta liquido cerebrospinale (LCS).
Continua a leggere:
- Successivo: Il sistema ventricolare
- Precedente: I nervi cranici
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Maddalena Malanchini
 [Visita la sua tesi: "Personalità, Temperamento e Disturbo di Panico"]
 
- Università: Libera Università Vita Salute San Raffaele di Milano
- Facoltà: Psicologia
- Corso: Psicologia
- Esame: Psicologia fisiologica
- Docente: Perani
- Autore del libro: Mark F. Bear, Barry W. Connors e Michael A.
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
- Psicologia Generale
- Principi di biologia e genetica del comportamento
- Audiometria e Audiologia Infantile
- Impatto della produzione artistica sulle generazioni successive
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Le nuove frontiere del marketing: esperienze, emozioni, sensi e nostalgia
- Sensazioni, emozioni ed esperienze come leve di marketing
- Quando soddisfare il cliente non basta più: il marketing esperienziale e la comunicazione polisensoriale. Il caso TAD-Concept Store
- Guardo Ascolto Odoro Tocco Gusto quindi Compro. Un viaggio polisensoriale nella nuova dimensione emozionale del marketing.
- Le caratteristiche cognitive dell'olfatto
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.