Sulla pesantezza e la leggerezza dell’educare
                                    
nel momento in cui la maestra smette di dire quel che andrebbe fatto e si pone in gioco e con gioco attraverso una forma di sintonizzazione corporea, esce dalla intenzionalità educativa e, proprio grazie a questa fuoriuscita, esercita una funzione educativa.
in educazione non c’è solo la pesantezza ma anche la leggerezza a far da molla alla relazione educativa, l’azione educativa presenta un lato squisitamente non intenzionale: è spesso il risultato di qualcosa di imprevisto, anche di sbagliato.
Il lavoro educativo, quel “sapersi prendere cura della vita quotidiana”, è reso possibile da quella capacità del soggetto di “essere” nella relazione, che io preferisco tradurre con il concetto di “presenza”.
Aver cura del desiderio implica non saturare tempi e spazi infantili con troppi stimoli, ma fare in educazione un lavoro di sottrazione più che di addizione, di rallentamento dei tempi più che di loro ottimizzazione.
Significa tener caro e salvaguardare il piacere del movimento nei bambini, più che corrispondere alla paura che si sporchino o si facciano male… Significa, soprattutto, curare la loro capacità di attesa, poiché il desiderio introduce la dimensione temporale, struttura il tempo.
Continua a leggere:
- Successivo: Alle radici del movimento
 - Precedente: Feeling. Appunti per un’educazione sensibile
 
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
 - Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
 - Facoltà: Scienze dell'Educazione
 - Corso: Scienze dell’Educazione
 - Esame: Pedagogia del gioco, del corpo e della psicomotricità
 - Docente: Ivano Gamelli
 - Titolo del libro: I laboratori del corpo
 - Autore del libro: Ivano Gamelli
 - Editore: Cortina
 - Anno pubblicazione: 2009
 
Altri appunti correlati:
- Pedagogia del corpo
 - Elaborato di educazione e nuovi media
 - Pedagogia Generale
 - il lavoro pedagogico nei servizi educativi
 - Introduzione alla pedagogia generale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.