Mesopotamia
La Mesopotamia è la regione fertile fra il Tigri e l’Eufrate; essa si divide in Babilonia e Assiria. La prima si estende da circa l’attuale Bagdad fino al Golfo persico, mentre la seconda da Bagdad fino alle sorgenti dei due fiumi.
        
                            Continua a leggere:
- Successivo: Aspetti economici e sociali dei sumeri
 - Precedente: Definizione di semita
 
Dettagli appunto:
- 
                                Autore:
                                Lorenzo Possamai
[Visita la sua tesi: "Enrico Mattei, qualcuno mi sostituirà"]
 - Università: Università degli Studi di Padova
 - Facoltà: Scienze Politiche
 - Esame: Storia del vicino oriente antico
 
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Uniting for Peace: la Risoluzione 377 A (V) nella prassi delle Nazioni Unite, dal 1950 alla guerra in Ucraina
 - Lo status giuridico internazionale di Gerusalemme
 - La Corte Penale Internazionale e la situazione dei territori palestinesi occupati
 - The Iranian Youth Bulge: la Persia tra ieri, oggi e domani
 - L'Iconografia del Gran Re nell'Iran achemenide
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.