Art 134, I beni paesaggistici
Art 134, I beni paesaggistici
L’art.134 definisce beni paesaggistici quelli indicati all’art.136 immobili ed aree di notevole interesse pubblico, compresi ville, giardini parchi e vedute panoramiche, e quelli indicati all’art.142 territori costieri, fiumi, montagne, parchi nazionali, foreste, vulcani
Continua a leggere:
- Successivo: Art. 143, L'elaborazione del piano paesaggistico
 - Precedente: Ttutela e valorizzazione dei beni paesaggistici
 
Dettagli appunto:
- Autore: Alessia Muliere
 - Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
 - Facoltà: Scienze Umanistiche
 
Altri appunti correlati:
- Procedura civile
 - Diritto del lavoro nella pubblica amministrazione e nelle aziende sanitarie
 - Giustizia amministrativa
 - Diritto delle Amministrazioni Pubbliche
 - Introduzione al diritto del lavoro e concorrenza nel welfare italiano
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il restauro di due cassettoni facenti parte della sacrestia dell'ex chiesa di Santa Maria in Brera
 - L'architettura religiosa della Messina pre e post-sismica, patrimonio di grande valenza culturale
 - Lo spettacolo come valorizzazione del Miglio d'Oro
 - Il recupero necessario e il riuso possibile: restauro della chiesa di Santa Maria della Misericordia
 - Beni culturali di interesse religioso
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.