| Il brutto in letteratura. Notre-Dame de Paris di Victor Hugo. | Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo | 2008-09 | 
                
                    | Il tifo violento: Una rassegna teorica in una prospettiva psicosociale | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Sensori Ottici Polimerici per la Biomedicina | Politecnico di Bari | Ingegneria industriale e dell'informazione | Ingegneria | 2008-09 | 
                
                    | L'Ulisse omerico da Dante a Tennyson | Università degli Studi di Cassino | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2008-09 | 
                
                    | L'impatto dei principi contabili IAS/IFRS sul bilancio consolidato delle banche: un'analisi empirica. | Università degli Studi di Foggia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                        |  | 
                
                    | Utilizzo di pigmenti vegetali nella colorazione di mescole a base elastomerica | Università degli Studi della Calabria | Scienze chimiche | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 2008-09 | 
                
                    | Word of Mouth: il consumatore come vettore della comunicazione | Università degli Studi Roma Tre | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Governance e flessibilità delle PMI campane | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | "I beati anni del castigo": un romanzo di formazione al femminile | Università degli Studi dell'Aquila | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | The cultural legacy of the Torino Olympic Games 2006 | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Ponti Sottili tra Scienza Occidentale e Saggezza Orientale | Università degli Studi di Urbino | Scienze fisiche | Sociologia | 2008-09 | 
                
                    | Olocausto - Hate crimes: un continuum dell’intolleranza? | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2008-09 | 
                
                    | I cambiamenti strutturali della popolazione italiana | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Indagare l'interazione fra culture: i matrimoni misti | Università degli Studi del Salento | Scienze politiche e sociali | Scienze della Formazione | 2008-09 | 
                
                    | Le economie dell'euro-mediterraneo: tematiche e modelli di sviluppo | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara | Scienze economiche e statistiche | Scienze Manageriali | 2008-09 | 
                
                    | Il controllo di gestione nelle joint venture | Università degli Studi di Catania | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2008-09 | 
                
                    | Il fascino indiscreto della diversità. Il racconto dell'altro nel cinema di Ozpetek e Almodòvar | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Comunicazione | 2008-09 | 
                
                    | Roland Barthes: pluralità di soggetti, singolarità di vita | Università degli Studi di Palermo | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2008-09 | 
                
                    | Gli scambi relazionali tra adulti nell'ambito dei servizi integrativi per la prima infanzia | Università degli Studi di Bergamo | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze della Formazione | 2008-09 | 
                
                    | "The Doom Generation": Gregg Araki e Larry Clark tra immaginazione e realtà, il ritratto di una generazione perduta | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scienze Umanistiche | 2008-09 |