| Cinema e propaganda nel Ventennio fascista | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scienze Umanistiche | 2016-17 | 
                
                    | L'intertestualità in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino | Università degli Studi di Pisa | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere | 2014-15 | 
                
                    | Dalla Composizione all'Interpretazione: La Terza Sonata per Pianoforte op. 46 di Dmitri Kabalevskij | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2015-16 | 
                
                    | Variazione diatopica dei monottonghi e dei dittonghi dell'inglese australiano. | Università degli studi di Genova | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere Moderne | 2016-17 | 
                
                    | Rigenerazione urbana ed editoria: la libreria Limerick nel quartiere Arcella di Padova | Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Beni culturali | 2016-17 | 
                
                        |  | 
                
                    | Armonizzazione dei titoli di studio. Impatto sul mondo della musica | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2016-17 | 
                
                    | Poe e gli scrittori italiani | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2015-16 | 
                
                    | Comparazione delle traduzioni del romanzo ''Uno studio in rosso'' | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Mediazione Linguistica e Culturale | 2016-17 | 
                
                    | Italo Calvino lettore dell'Ariosto | Università degli Studi Roma Tre | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere | 2016-17 | 
                
                    | «Fautes» di un buon predicatore: Voltaire tra teoria e pratica | Università degli Studi di Lecce | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue straniere per la comunicazione internazionale | 2014-15 | 
                
                    | I consumi televisivi multipiattaforma: il caso di MTV | - | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2016-17 | 
                
                    | Gustave Doré illustratore della Ballata del Vecchio Marinaio di S.T Coleridge | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | - | 2012-13 | 
                
                    | Scrittori-giornalisti e giornalisti-scrittori: l'affermarsi della Terza pagina | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2016-17 | 
                
                    | Lo sviluppo della mente musicale nel bambino. Aspetti cognitivi ed emozionali | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2015-16 | 
                
                    | L'immagine della donna: un confronto tra proverbi italiani e chengyu cinesi | Università degli Studi di Milano - Bicocca | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Scienze della Formazione | 2016-17 | 
                
                    | I Mesi del Buonconsiglio | Università degli Studi di Bologna | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2016-17 | 
                
                    | Schumann e Jean Paul: il paradosso romantico | Università degli Studi di Salerno | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2016-17 | 
                
                    | Voce e luoghi nel Galateo in Bosco di Andrea Zanzotto | Università degli Studi di Milano | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lettere e Filosofia | 2015-16 | 
                
                    | Margaret Atwood: Rivisitazioni della fiaba in Good Bones e Lady Oracle | Università degli Studi di Salerno | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2016-17 | 
                
                    | Storia critica del rapporto Antonello da Messina - Piero della Francesca (da Roberto Longhi ai giorni nostri) | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Conservazione dei Beni Culturali | 2015-16 |