Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Effetti dei mass media. Televisione e bambini Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Fra giornalismo e storia: Armando Perotti Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione 2006-07
Teatro e diverse abilità Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2006-07
Carcere e Paternità "Voci di Padri dal Carcere Militare di S. Maria Capua Vetere" - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2007
L'ipnosi in psicoterapia. Cenni di applicazione - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2007
Viaggio, visione e suono in ''Paris, Texas'' di Wim Wenders Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Umanistiche 2006-07
La stampa cattolica in Basilicata: il ''Bollettino dei Santi Medici'' di Matera. Inquadramento storico e schedatura (1924-1946) Università degli Studi della Basilicata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Serial killer: l'estremo di un'infanzia negata Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2006-07
La perdita della mutualità prevalente nelle società cooperative. Aspetti civilistici, contabili e fiscali. Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Economia 2006-07
''Arlecchino servitore di due padroni'' per la regia di Giorgio Strehler Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Comunicazione 2004-05
''Questo'' di Franco Donatoni, ipotesi di lettura dell'indeterminazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere 2006-07
Cocaina e investigazione Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2005-06
Cixi: l'ultima imperatrice della Cina tra mito e realtà Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il concetto di amicizia in Aristotele Università degli Studi di Lecce Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Filosofia 2006-07
Rassegna di didattica delle lingue tra acquisizione e apprendimento Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2006-07
Una donna carismatica e i suoi critici: Paola Antonia Negri (1508-1555) e i primi Barnabiti - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2003
Lo sviluppo di consapevolezza: un approccio personale e integrato ad un caso - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2006
La dissociazione: un meccansimo di difesa lungo un continuum Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2004-05
Il pluriverso dell’educazione intraculturale - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2007
La genesi e lo sviluppo del pensiero creativo Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2000-01