Chanel. La comunicazione di un luxury brand.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2004-05 |
Frédéric Bastiat: tra liberalismo e comunicazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La rappresentazione sociale dell'omosessualità - Dalle aberrazioni ai Gay Pride
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Il Gusto del Sakè. Estetica dell'espressione nel cinema di Ozu.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Contributi a una psicologia della persuasione: le ''armi'' di Robert Cialdini e l'ambito pubblicitario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
|
Strategie di comunicazione nei processi negoziali
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007-08 |
Comunicazione, cultura e identità di un'organizzazione. Il caso Tim
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006-07 |
Dare e ricevere aiuto tramite il web: un caso di counseling mediato tecnologicamente
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Trasferimenti di popolazione nell’Europa del Novecento: i nodi fondamentali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Tre generazioni di donne: storie di vita, famiglie, eventi storici
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2004-05 |
Per una visione teatrale della condizione umana: ruoli, identificazioni e illusione
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
La gestione della politeness in chat: un'analisi conversazionale
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Famiglie e nuovi scenari educativi. Uno studio sistemico
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le sindromi da lavoro: dallo stress al mobbing
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Il problema del metodo nell'opera di Cesare Lombroso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Società e famiglia nell'Italia del secondo dopoguerra. Il caso Coppi e la ''dama bianca''
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La qualità di vita in donne ricoverate per cancro ginecologico: un'analisi della domanda per orientare il servizio di consulenza psicologica.
|
Libera Università Vita Salute San Raffaele di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Gioco e musica: un binomio efficace nello sviluppo del bambino
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Mark Lanegan - L'ultimo songwriter
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Comportamento alimentare disturbato e insoddisfazione corporea in maschi eterosessuali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |