Il senso di autoefficacia nella Sclerosi Multipla
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Influenza dell'alcol dipendenza paterna e conseguenze nello sviluppo dei figli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Genere e socializzazione scolastica. Una ricerca sulla rappresentazione dei modelli sessuali nei libri di testo per la scuola elementare
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2003-04 |
BURNOUT E STRESS NEGLI OPERATORI D'EMERGENZA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Le Life Skills e la loro relazione con la selezione e l'influenza del gruppo dei pari in adolescenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Fattori di rischio della Depressione Post Partum
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La corrispondenza tra Roncalli e Montini (1925-1962)
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il corpo ingannato tra metafisica e tecnologia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Attaccamento e adozione: le implicazioni nello sviluppo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Dall'analisi della scena del delitto al profilo psicologico del criminale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2005 |
La diffamazione a mezzo stampa. Problemi e prospettive legislative
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
USCIRE DALL'APORIA INTERPRETAZIONE DELL'EUTIFRONE DI PLATONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'aprassia degli arti: interpretazioni e nuove prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA MICROCEFALIA Una pluridisabilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Percezione di discriminazione e conseguenze psicologiche: analisi del pregiudizio dal punto di vista delle vittime.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Flessibilità e precarietà: storie di lavoro atipico
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2003-04 |
L'esperienza estetica e la sindrome di Stendhal
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Breve viaggio nella psicoanalisi con un accompagnatore d'eccezione: Roberto Speziale-Bagliacca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'organizzazione e l'equilibrio lavoro-famiglia. Alcuni casi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
DINAMICHE OMICIDE. UNO STUDIO EMPIRICO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |