Lo stress lavoro-correlato: una ricerca sul personale del Teatro Regio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Doppia diagnosi: disturbo borderline di personalità e tossicodipendenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Autolesionismo: teorie e significati dell'autoferimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Abuso sessuale e disturbi del comportamento alimentare: una strategia di sopravvivenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Mal d'amore: aspetti psicopatologici della gelosia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
RORSCHACH, CAT E ALTRI TEST PER L'INFANZIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Utilizzo dei social network telematici, benessere e identità: una ricerca empirica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il legame di attaccamento all'interno delle relazioni di coppia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Brevi riflessioni sulla teoria del trauma e del traumatico in S. Ferenczi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Qualità della forma e del pensiero al Rorschach: aspetti psicodiagnostici della schizofrenia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Validazione psicometrica del questionario MSQoL54 con il modello di Rasch
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ruolo dell'emisfero destro nella rappresentazione di grandezze non numeriche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
percorsi di crescita. fattori di protezione dei comportamenti a rischio in adolescenza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La percezione genitoriale sull'ADHD e sull'adattamento psicosociale dei bambini di scuola primaria. Uno studio descrittivo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Eclissi dell'Isteria o patologia clinicamente indomabile?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ThOMAS: Valutazione delle abilità di Teoria della Mente nella preadolescenza e nell'adolesceza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
FATTORI DI STRESS E STRATEGIE DI COPING NEI LAVORATORI DEL TEATRO REGIO DI TORINO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La rappresentazione della follia dal teatro alla comunicazione multimediale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
La fiaba in psicoanalisi. Freud e Bettelheim a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il cinema parla dall'inconscio. Meccanismi di identificazione e di proiezione in due casi clinici esemplificativi di Disturbo Borderline di Personalità
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |