Il Gioco d'azzardo patologico nell'Italia di oggi: uno sguardo al femminile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA RAPPRESENTAZIONE DELLE PROFESSIONI, TRA GENERE E PRESTIGIO, IN UN CAMPIONE DI STUDENTI UNIVERSITARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il gioco d'azzardo patologico nell'Italia di oggi: uno sguardo al quadro giovanile.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Valutazione delle funzioni cognitive in pazienti con stroke cerebrale in fase acuta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
relazioni affettive, tra benessere e disagio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
L'immaginazione motoria: un nuovo strumento per la riabilitazione di pazienti post-ictus
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Leadership e comunicazione nell'era dell'informazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA MISURAZIONE DEGLI ATTEGGIAMENTI. IL DIFFERENZIALE SEMANTICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La musicoterapia in oncologia. Una ricerca bibliografica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
PRIMING ED EFFETTO DI COMPATIBILITA' NEGATIVA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Terapia intensiva aperta e benessere lavorativo: una ricerca esplorativa sulle credenze e gli atteggiamenti di un team medico-infermieristico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
IL RAPPORTO CON IL FARMACO NEL DIABETE MELLITO DI TIPO 1
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'ABUSO SESSUALE INFANTILE: INDAGARE UN INCUBO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
WAIS-R e WAIS III: spunti clinici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Dipendenze a confronto: un'analisi psicologica e sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Dal collasso della funzione simbolica alla costruzione di una narrazione: elementi per una comprensione psicoanalitica del trauma in età adulta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Coping associato al cambiamento organizzativo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Studio sul riconoscimento delle espressioni facciali di emozioni in pazienti affetti da TCE.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'INCONTRO NEGATIVO CON L'ALTRO: DAL PREGIUDIZIO ALLA DEUMANIZZAZIONE. Un'analisi della letteratura internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA NASCITA COME EVENTO SOCIALE IN AFRICA OCCIDENTALE. RIFLESSIONI SULLA LETTERATURA ANTROPOLOGICA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |