OGGETTI KIKUYU NEL MUSEO ETNOGRAFICO "MISSIONI DELLA CONSOLATA". DALLA RAPPRESENTAZIONE DELL'ALTRO ALLA DIDATTICA ANTROPOLOGICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
''Cavalieri dell'intelletto'' tra potere e cultura: Federico II e Franco Battiato
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2002-03 |
NON È UN PAESE PER BUONI Figurazioni del nemico nel cinema americano dopo l'11 settembre
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
PRATICA DELL'ASCOLTO. Il Lavoro di Jerzy Grotowski come metodo, come terapia, come veicolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il "Baffo" e l'arpa: un confronto semiotico tra le marche di birra Moretti e Guinness
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Un nido per crescere
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2003 |
Rivisitando Michel Leiris: analisi storico-culturale di un autore tra le due guerre
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2001-02 |
L'ÉLITE TORINESE FRA COMUNE E PRINCIPI D'ACAIA: CREDITO E PARTECIPAZIONE POLITICA NEL SECOLO XIV
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
India e buddismo in due poeti della Torino di inizio '900: Gozzano e Vallini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Aspetti iconici della comunicazione virtuale nei newsgroup
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
La firma olfattiva
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2000-01 |
La Scuola Apprendisti della Dalmine S.A. dal 1937 al 1948
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Filosofia e musica dell'Utopia in Ernst Bloch
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
prima e dopo la 194:autodeterminazione e soggettività delle donne. il caso torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
IL BENESSERE NEL CONTESTO LAVORATIVO DELLE ORGANIZZAZIONI "NON-PROFIT" SETTORE DISABILITA' - PSICHIATRIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Diventare genitori: Crescita e cambiamento. Un'indagine bibliografica sulla transizione alla paternità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Fare Media education nella scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività tra i bambini in età scolare in una prospettiva cross-culturale: una riflessione bibliografica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Proibire o Legalizzare? L'inquietante problema delle droghe
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La socializzazione organizzativa: Il ruolo delle tattiche sociali e dei comportamenti proattivi per l'ingresso in Azienda. Indagine su un campione di infermieri piemontesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |