|
La felicità secondo Erich Fromm
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Le Nursery Rhymes. Indagine storica, linguistica e didattico-educativa di un genere poetico della letteratura per l'infanzia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Leggende, tradizioni e feste delle Langhe
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Controllo sociale e rituale dell'aggressività (Ricerche antropologiche in Melanesia)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1984-85 |
|
Inglese in musica: la canzone come mezzo per l'insegnamento della lingua straniera. Sperimentazioni ed esperienze didattiche nella scuola primaria.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
|
|
Il giovane Marx e Feuerbach
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
|
La disabilità che consegue lo stato di coma: il ruolo dell'educatore. L'esperienza presso il Centro Riabilitativo Villa Elena.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Virtualità del reale e pensiero nomade in Gilles Deleuze
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Il trattato "Della Musica" attribuito a Monsignor Daniele Barbaro
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
Strategie di comportamento cooperativo e competitivo in ambienti ostili: uno studio con agenti simulati
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
|
Intenzionalità e libertà dell'uomo nei contesti materiale e sociale
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
Come sogna lo schermo. Concetti psicodinamici della rappresentazione filmica del sogno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1994-95 |
|
Philosophy for Children. La formazione di una comunità di ricerca speciale. Il metodo di Matthew Lipman come strumento di integrazione dei bambini con bisogni educativi speciali.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'Action francaise
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
Competenze psicologiche nella formazione del ludotecario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
|
Scholar Program: da un'esperienza di formazione ad un modello di apprendimento
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
|
Storia delle donne e femminismo tra storiografia e politica
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
La filosofia con i bambini e la didattica per progetti: una possibile integrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Glenn Gould e la filosofia della registrazione: musica e media nel XX secolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
Glenn Gould: saggi, note e interviste
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |