|
La memoria della Shoah tra filosofia e architettura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il bambino con handicap: inserimento o integrazione scolastica?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
|
Le double e(s)t le diable? Il doppio e il perturbante in Sarah Kofman
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il concetto di autonomia in Gerald Dworkin
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Verità e Bellezza: la morte di Ottilia in Walter Benjamin
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
|
|
Modelli previsionali e tendenze: la prospettiva sociosemiotica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Iceberg: visibilità e invisibilità nei gruppi sportivi
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
|
Civiltà e buone maniere nel pensiero di Norbert Elias
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Aspetti emozionali e cognitivi connessi all'uso di ecstasy
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1998-99 |
|
Il caso Mediapolis: storia di uno svilippo sostenibile a Albiano d'Ivrea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Società e istituzioni a Ferrara nel secondo dopoguerra. Militanti comuniste tra impegno politico e soggettività (1945-1954)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
|
L'arte del Novecento a Torino - Sandro De Alexandris: la carta, il bianco, il tempo, lo spazio e la luce.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La New Babylon di Constant come ultima utopia estetica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Valori e immagine di marca
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1997-98 |
|
Sony ed Apple: stili di comunicazione a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Contributo allo studio della morte di camillo benso conte di cavour
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il percorso degli Uffici di Bocca al Castello di Racconigi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il fenomeno del fansubbing in Italia: strategie di sottotitolaggio in ambito amatoriale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
1° marzo 1896: la battaglia di Adua. Ovvero il tragico epilogo del primo imperialismo coloniale italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Giovani e media: le forme del consumo a Damasco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |