La posizione del pubblico ministero nell'ordinamento giuridico italiano. Profili costituzionali
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
mezzi di ricerca della prova nel sistema processuale penale italiano: perquisizioni, sequestri ed intercettazioni telefoniche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
PROFILI COSTITUZIONALI DEL DIRITTO DI SVOLGERE "UN'ATTIVITA' O UNA FUNZIONE CHE CONCORRA AL PROGRESSO MATERIALE O SPIRITUALE DELLA SOCIETA'"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
L'assetto organizzativo degli uffici dell'accusa e i poteri del pubblico ministero: profili comparativi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
L'Insolvenza dell'Ente Creditizio: Peculiarità e Specificità rispetto all'Insolvenza dell'Imprenditore Ordinario
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
La società europea
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
RISARCIMENTO DANNI PREGIUDIZIALE AMMINISTRATIVA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
Il principio di sussidiarietà nel sistema delle autonomie locali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
L'autotutela nel diritto tributario con particolare riguardo alla posizione soggettiva del contribuente
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
L'affidamento condiviso e i rapporti con i familiari più stretti dei genitori.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
La Rete Internet e il diritto Internazionale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
LA COMMISSIONE SVIZZERA PER LA CONCORRENZA : UN PROFILO ECONOMICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
Dal nuovo principio dell'esenzione nella tassazione dei dividendi al regime opzionale della trasparenza fiscale. Scelte di convenienza.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2004 |
Il ruolo delle Corti nell'elaborazione delle tecniche di protezione dei diritti umani: il caso del "fine vita"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
Omicidio volontario e omicidio involontario nella Grecia antica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
Il concursus delictorum nel diritto penale internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
Cooperazione giudiziaria e di polizia dopo il Trattato di Lisbona
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
La tutela della proprietà intellettuale e le conoscenze tradizionali nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
La disciplina delle intercettazioni telefoniche tra de jure condito e de jure condendo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |
I principi ispiratori del diritto penale canonio alla luce del fine ultimo della "salus animarum"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010-11 |