Programmazione stocastica: procedure di approssimazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2011-12 |
The value of Country Reputation in Emerging Countries. A survey on Turkish Consumers
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La Cost Analysis e la metodologia ABC
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012 |
Wine marketing: modelli competitivi e strategie collaborative
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Mercato azionario ed interazioni macro-finanziarie
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
La finanza al servizio delle energie rinnovabili. Valutazione ed analisi degli investimenti.
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2011-12 |
L'evoluzione dei sistemi di costing: dall'ABC al Time-Driven Activity Based Costing
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il marketing non convenzionale: il caso Red Bull
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il turismo fluviale in Europa: problematiche e prospettive in Italia
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
Il Brand management delle destinazioni turistiche. Il caso della Spagna.
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'obbligazione di sicurezza e l'azione di regresso in materia di assicurazione sugli infortuni.
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Problemi attuali in materia di abuso di informazioni privilegiate
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
I Viaggi del Ventaglio: crisi di un'impresa o di un modello?
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Lo sviluppo economico cinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Comunicazioni telegrafiche e globalizzazione economica nel Diciannovesimo secolo
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
COI - Una rassegna analitica dei principali contributi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Fusioni e acquisizioni: Valutazione delle sinergie con la metodologia delle opzioni reali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La matrice di Ansoff nel mercato delle acque minerali. Il caso: Monticchio Gaudianello S.p.A.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Intermediari finanziari e scelte assicurative: tra mercato e contratti
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il turnaround financing in Italia: il caso Moncler
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |