|
Il Marketing nel settore alberghiero. Il caso ''Hotel La Battigia''
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
|
Il Sensory Branding nel settore lusso Made in Italy Caso C.ALLA
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
Spese di sponsorizzazioni e contenzioso tributario
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2022 |
|
Art and climate change communication: a promising synergy
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020-21 |
|
Il Greentailing ed il caso Vivogreen
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
|
|
|
Il modello scandinavo: tra welfare e democrazia economica
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2019-20 |
|
Sfuggire alla trappola Malthusiana: gli albori della Grande Divergenza e il preludio dell'Europa moderna
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
Do active Mutual Fund Managers Deserve their Fees? A Return-Based Style Analysis on their Performance
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
|
I Credit Default Swap: Sviluppo, Diffusione e Modelli di Valutazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
|
Comunicazione e cultura: l'influenza delle culture nella comunicazione aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
|
Turning the Italian Silver Economy into gold: providing goods and services to an ageing population
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
Special Purpose Acquisition Company: uno strumento di finanza innovativa che può favorire l'accesso ai mercati dei capitali per le PMI
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2020-21 |
|
Le esportazioni dell'industria italiana: analisi della concentrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020-21 |
|
I comportamenti predatori: il caso Microsoft
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2020-21 |
|
Il sostegno pubblico all'internazionalizzazione delle imprese
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
|
Analisi del settore eSports e il caso Qlash House
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |
|
Evoluzione del marketing politico e comunicazione pubblica - Un confronto internazionale nell'era del Covid-19
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2019-20 |
|
La nuova Brexit: scenari futuri
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2019-20 |
|
La gestione manageriale delle aziende sanitarie italiane
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
|
Fiscalità elusiva internazionale
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2019-20 |